Caro+bollette%3A+stangata+da+%E2%82%AC1000.+Ecco+quando+partono+le+famose+rate
ilovetrading
/2022/01/16/caro-bollette-stangata-da-e1000-ecco-quando-partono-le-famose-rate/amp/
Bonus

Caro bollette: stangata da €1000. Ecco quando partono le famose rate

La stangata su luce e gas quest’anno è stata semplicemente tremenda.

Le associazioni dei consumatori sostengono con grande chiarezza che per tante famiglie si profila il rischio della cosiddetta povertà energetica. Dunque la fragilità di tanti nuclei familiari verrà a galla con la stangata tremenda sulle bollette. Ma anche per le aziende la situazione non è rosea, anzi ormai tantissime aziende sono costrette a lavorare di notte o nel weekend per cercare di pagare un po’ meno l’energia elettrica. La batosta energetica su ogni famiglia sarà di circa €1000 e questo significa che questa stangata sommata alle mille altre dovute all’inflazione metterà letteralmente in ginocchio le famiglie. Si tratta di cifre oggettivamente importanti ma per gli italiani c’è la possibilità di rateizzare. Vediamo come funziona. Per tutti quegli italiani che non riusciranno a pagare le bollette di luce e gas da quest’anno non è previsto più il distacco dell’utenza ma il gestore dovrà fare una comunicazione all’utente. In questa comunicazione viene informato l’utente che ha diritto a pagare la cifra in 10 rate. Vediamo come.

Puoi rateizzare

La prima rata varrà il 50% di quanto dovuto dall’utente moroso, le altre rate successive gli consentiranno di ripagare la cifra più comodamente. Se anche le rate non saranno rispettate, allora partirà la normale procedura di distacco di luce e gas. Ma in questo 2022 l’inflazione colpirà in modo davvero duro le famiglie italiane. Infatti i rincari sono davvero su tutti i fronti. Il caffè al bar ormai costa €1,50 e la pasta aumenta di prezzo mese dopo mese. Lo ha chiarito sul sole24ore l’amministratore delegato di pasta Divella che il grano è aumentato del 90% e di conseguenza la pasta sarà sempre più cara per i consumatori. Diventa cruciale risparmiare con i consigli delle associazioni a tutela dei consumatori.

Leggi anche: Allarme inflazione: come difendersi dai nuovi trucchi del supermercato

Ve li proponiamo in questi link.

Leggi anche: Stangata in arrivo e gli italiani si organizzano così per risparmiare il 30%

Il risparmio sarà in grande tema di questo 2022 per famiglie ed imprese.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

5 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

9 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

11 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

14 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

16 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

18 ore Fa