Bonus+edilizia+2022%3A+i+prorogati%2C+i+cancellati%2C+i+nuovi%2C+gli+imperdibili
ilovetrading
/2022/01/17/bonus-edilizia-2022-i-prorogati-i-cancellati-i-nuovi-gli-imperdibili/amp/
Bonus

Bonus edilizia 2022: i prorogati, i cancellati, i nuovi, gli imperdibili

I Bonus edilizi o Bonus casa escono profondamente modificati dall’ultima Manovra Economica del Governo.

Di conseguenza è giusto fare il punto della situazione su questi bonus così importanti per la ripresa economica italiana, ma anche così controversi. Il superbonus 110% è stato confermato ma scadrà nel 2023. Poi lo stesso bonus verrà riproposto ma con percentuali via via sempre più basse. Il bonus facciate ha subito una pesante cura dimagrante perché è passato dal 90% al solo 60%. Il lato positivo è che adesso è applicabile anche a porzioni di facciata. Ma questo non deriva dalla manovra finanziaria bensì dei chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate. Il cosiddetto bonus verde rimane invariato e consentirà a chiunque lo desideri di creare o restaurare zone verdi su terrazze, giardini, eccetera. Confermato anche il bonus mobili che però scende da €16.000 di tetto massimo a soli €10.000. Confermato anche il bonus per le ristrutturazioni, ma tra tanti bonus che diminuiscono di valore si fa notare sicuramente il bonus nuovo di zecca per la rimozione delle barriere architettoniche.

Novità e rischi

Si tratta di un bonus dal grande valore etico perché consente di avere ben il 75% di sconto su tutti i lavori necessari per rimuovere le odiose barriere architettoniche. In soli 5 anni si potrà riavere indietro ciò che si è speso. Ma c’è anche la possibilità di cessione del credito e sconto in fattura. Ma attenzione però: se la rimozione delle barriere architettoniche diventa un lavoro trainato, ecco che si può accedere al 110% di sconto nell’ambito del superbonus. Tra i vari bonus casa viene a volte anche citato il bonus IMU. Ma in realtà a rigor di logica non rientra tra questi perché si tratta di un’agevolazione fiscale per quei commercianti che spostano la loro attività in contesti a rischio di spopolamento.

Leggi anche: Superbonus 110%: costi alle stelle e fisco. Gabanelli chiede più controlli

Ma il vero nemico dei bonus sono i troppi che ne hanno approfittato ed ora i controlli si fanno più duri.

Leggi anche: Bonus casa 2022: quelli senza antifrode e quelli che te la fanno acquistare

L’altro grande nemico è il rincaro dell’edilizia.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa