Superbonus+110%25%3A+costi+alle+stelle+e+fisco.+Gabanelli+chiede+pi%C3%B9+controlli
ilovetrading
/2022/01/17/superbonus-110-costi-alle-stelle-e-fisco-gabanelli-chiede-piu-controlli/amp/
Bonus

Superbonus 110%: costi alle stelle e fisco. Gabanelli chiede più controlli

Milena Gabanelli dalle pagine del Corriere della Sera denuncia come i controlli sul Superbonus 110% siano carenti.

Ma anche lo stesso premier Mario Draghi ha messo in luce la stessa questione. Infatti dai bonus casa sono emerse truffe per 4 miliardi di euro. Insomma i bonus casa ormai sono nel mirino perché giustamente tanti dal mondo della politica e dal mondo del giornalismo si stanno rendendo conto che approfittarsi di questo meccanismo a maglie larghe era diventato veramente troppo semplice. Dunque, se giustamente si chiedono più controlli per un bonus di cui troppi si sono ingiustamente approfittati, la situazione per il superbonus e in generale per i bonus casa diventa decisamente più precaria. Quando sono nati erano convenientissimi, ma oggi le cose sono cambiate notevolmente. Da una parte ci sono i controlli che si annunciano sempre più serrati e tanti italiani hanno paura di passare per truffatori.

Fisco e costi e tanti hanno paura

Infatti tanti cittadini non riescono a rendersi conto se effettivamente i preventivi sono gonfiati oppure no. Dall’altra parte poi ci sono i costi dell’edilizia che si sono impennati in una maniera inverosimile. La colpa è dell’inflazione che sta stangando le materie prime su tutti i fronti. Ma la colpa è anche degli stessi bonus casa. I tanti cantieri partiti hanno fatto lievitare i costi delle materie prime che ora si trovano con più difficoltà. Dunque è più che giusto che si chiedono maggiori controlli per un bonus che è costato uno sproposito allo stato e che ha fatto finire i soldi nelle tasche soprattutto dei più abbienti. Ma ciò inevitabilmente si traduce in un timore maggiore da parte delle persone oneste di usufruire del bonus.

Leggi anche: Bonus acqua 2022: dal 1°Febbraio puoi fare domanda così. Doppio risparmio

I rincari sulle materie prime del settore edile sono stati elevatissimi. Ma anche la bolletta pesa.

Leggi anche: Superbonus 110%: assemblea, parti comuni e comunicazioni multiple sconto

Infatti le aziende edili sono le classiche pmi, che pagano troppo l’energia.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa