Bonus+casa+2022%3A+ampliamento+di+cessione+del+credito+e+sconto+in+fattura
ilovetrading
/2022/01/18/bonus-casa-2022-ampliamento-di-cessione-del-credito-e-sconto-in-fattura/amp/
Bonus

Bonus casa 2022: ampliamento di cessione del credito e sconto in fattura

Con la Manovra Finanziaria tante modifiche sono arrivate per i Bonus casa, ma anche le critiche non sono mancate.

Alcuni bonus vengono ridotti, altri vengono potenziati o modificati. Sicuramente le novità per quanto riguarda il fronte dei bonus casa avranno fatto storcere il naso a qualcuno, nel caso del bonus facciate che è passato dal 90% al 60%. Questo bonus ha fatto molto discutere perché nonostante sia diminuito di valore è oggi però applicabile anche a singole porzioni della facciata e quindi è più semplice utilizzarlo. Ma vediamo le novità per quanto riguarda il cessione del credito e sconto in fattura. Come sappiamo questi due meccanismi per usufruire del bonus sono molto graditi dagli italiani. I bonus che difettano di queste due vie hanno sicuramente un qualcosa in meno. Ipsoa sottolinea come ci siano due fattispecie nuove di zecca per le quali è possibile usufruire di cessione del credito e sconto in fattura. La prima è per quanto riguarda la realizzazione di posti auto pertinenziali o di autorimesse. Persino se siano di proprietà comune.

Ecco le novità

In questo caso cessione del credito sconto in fattura si applicano alle spese sostenute nel 2022, 2023 e 2024. Quindi questo nuovo caso che prevede la cessione e lo sconto in fattura ha avuto già dal suo debutto un respiro particolarmente lungo. L’altro nuovo caso per cui arrivano cessione del credito e sconto in fattura è per il nuovissimo bonus per la rimozione delle barriere architettoniche. Il bonus per la rimozione delle barriere architettoniche è la grande novità di quest’anno. E’ un bonus molto ricco che vale addirittura il 75% e consente di rimuovere le odiate barriere architettoniche sia da singoli appartamenti che dalle parti comuni di uno stabile.

Leggi anche: Superbonus e Fisco: controlli preventivi, 30 giorni e GdF verifica con Prisma

Riguardo il bonus per le barriere architettoniche è però il caso di sottolineare una cosa.

Leggi anche: Bonus casa 2022: chi comunica cessione del credito e vediamo se conviene

Se questi lavori di rimozione delle barriere architettoniche vengono fatti passare come trainati di un più ampio intervento rientrante nel Superbonus 110% chiaramente il risparmio cresce.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa