Bonus+casa+2022%3A+ampliamento+di+cessione+del+credito+e+sconto+in+fattura
ilovetrading
/2022/01/18/bonus-casa-2022-ampliamento-di-cessione-del-credito-e-sconto-in-fattura/amp/
Bonus

Bonus casa 2022: ampliamento di cessione del credito e sconto in fattura

Con la Manovra Finanziaria tante modifiche sono arrivate per i Bonus casa, ma anche le critiche non sono mancate.

Alcuni bonus vengono ridotti, altri vengono potenziati o modificati. Sicuramente le novità per quanto riguarda il fronte dei bonus casa avranno fatto storcere il naso a qualcuno, nel caso del bonus facciate che è passato dal 90% al 60%. Questo bonus ha fatto molto discutere perché nonostante sia diminuito di valore è oggi però applicabile anche a singole porzioni della facciata e quindi è più semplice utilizzarlo. Ma vediamo le novità per quanto riguarda il cessione del credito e sconto in fattura. Come sappiamo questi due meccanismi per usufruire del bonus sono molto graditi dagli italiani. I bonus che difettano di queste due vie hanno sicuramente un qualcosa in meno. Ipsoa sottolinea come ci siano due fattispecie nuove di zecca per le quali è possibile usufruire di cessione del credito e sconto in fattura. La prima è per quanto riguarda la realizzazione di posti auto pertinenziali o di autorimesse. Persino se siano di proprietà comune.

Ecco le novità

In questo caso cessione del credito sconto in fattura si applicano alle spese sostenute nel 2022, 2023 e 2024. Quindi questo nuovo caso che prevede la cessione e lo sconto in fattura ha avuto già dal suo debutto un respiro particolarmente lungo. L’altro nuovo caso per cui arrivano cessione del credito e sconto in fattura è per il nuovissimo bonus per la rimozione delle barriere architettoniche. Il bonus per la rimozione delle barriere architettoniche è la grande novità di quest’anno. E’ un bonus molto ricco che vale addirittura il 75% e consente di rimuovere le odiate barriere architettoniche sia da singoli appartamenti che dalle parti comuni di uno stabile.

Leggi anche: Superbonus e Fisco: controlli preventivi, 30 giorni e GdF verifica con Prisma

Riguardo il bonus per le barriere architettoniche è però il caso di sottolineare una cosa.

Leggi anche: Bonus casa 2022: chi comunica cessione del credito e vediamo se conviene

Se questi lavori di rimozione delle barriere architettoniche vengono fatti passare come trainati di un più ampio intervento rientrante nel Superbonus 110% chiaramente il risparmio cresce.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

34 minuti Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

10 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

14 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

16 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

19 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

21 ore Fa