Superbonus+e+Fisco%3A+controlli+preventivi%2C+30+giorni+e+GdF+verifica+con+Prisma
ilovetrading
/2022/01/18/superbonus-e-fisco-controlli-preventivi-30-giorni-e-gdf-verifica-con-prisma/amp/

Superbonus e Fisco: controlli preventivi, 30 giorni e GdF verifica con Prisma

Le troppe truffe emerse sui Bonus casa e soprattutto sul Superbonus hanno cambiato profondamente i meccanismi di verifica da parte del Fisco.

Meccanismi più penetranti che molti ancora oggi sottovalutano pesantemente. Ben 4 miliardi di euro di frodi hanno spinto la macchia fiscale a cambiare tutto su questo fronte e ad arginare i troppi imbrogli messi in piedi col bonus. È proprio la legge di bilancio del 2022 a chiarire meglio i controlli sul superbonus. Ipsoa fa il punto della situazione relativamente ai famosi 30 giorni di cui tanto si parla. L’Agenzia delle Entrate ha il potere riconosciuto dallo Stato di effettuare controlli preventivi che possono sospendere per 30 giorni la cessione del credito. A questo punto si aprono due possibilità. Se effettivamente dovessero emergere criticità e irregolarità, è come se la comunicazione non fosse stata proprio effettuata. L’altra possibilità è che l’Agenzia delle Entrate rilevi che va tutto bene. In questo caso la comunicazione effettivamente sarà stata posta in essere.

Il controllo preventivo è solo il primo step

Ma questo controllo preventivo in alcun modo rappresenta una sorta di conferma che l’agevolazione è stata posta in essere regolarmente e neppure che la comunicazione stessa sia regolare. È un mero meccanismo di controllo preventivo. All’Agenzia delle Entrate e alla Guardia di Finanza restano assolutamente invariati tutti i poteri di controllo per gli anni a seguire. Anzi in realtà la Guardia di Finanza ha potere di controllo molto più grandi perché accede al cosiddetto portale Prisma e al sistema Monic. Si tratta di piattaforme tecnologiche avanzate che consentono alla Guardia di Finanza di analizzare i bonus fiscali anche a distanza di anni approfondendo e scovando tutte quelle irregolarità che dovessero essere state poste in essere per usufruire dei bonus irregolarmente.

Leggi anche: Bonus e detrazioni 2022: sorprendenti quelli nuovi contenuti nel 730

Sbagliatissimo pensare che dopo il controllo preventivo si sia automaticamente in regola.

Leggi anche: Bonus edilizia 2022: i prorogati, i cancellati, i nuovi, gli imperdibili

Anzi, è vero il contrario.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

29 minuti Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

10 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

13 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

15 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

18 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

20 ore Fa