Torna+l%26%238217%3BEcobonus+per+sostenere+l%26%238217%3Bauto+in+crisi+nera.+I+nuovi+incentivi
ilovetrading
/2022/01/18/torna-lecobonus-per-sostenere-lauto-in-crisi-nera-i-nuovi-incentivi/amp/
News

Torna l’Ecobonus per sostenere l’auto in crisi nera. I nuovi incentivi

Il settore automobilistico è nella crisi peggiore di sempre e si torna all’Ecobonus.

Mai il settore automobilisti aveva conosciuto una crisi di questo genere. La crisi dei chip ha reso difficile produrre le vetture. L’impennata dei prezzi ha costretto le aziende in una crisi pericolosa. Tenere aperte le linee di produzione è difficoltoso e così le immatricolazioni sono sprofondate del 40%. I numeri sono sostanzialmente questi in tutto il mondo. Oggi per il settore auto arriva però anche un altro nemico. La nuova ondata di paura causata da precarietà economica ed inflazione. Sempre più famiglie hanno difficoltà a fare la spesa e pagare le bollette e così il cambio dell’auto può aspettare. Il Governo allora torna all’Ecobonus. Vediamo cosa sta succedendo. E’ Quattroruote a riportare lo stato delle cose su questa questione.

Che succede all’Ecobonus

Gilberto Pichetto, viceministro allo Sviluppo Economico, come riporta il giornale automobilistico, ha detto che ci si sta muovendo per fare tutte le valutazioni del caso al fine di reintrodurre l’Ecobonus. Sarebbe una boccata d’ossigeno per il settore, ma la prudenza è d’obbligo. Già alla fine dello scorso anno si era parlato di misure di natura strutturale che potessero dare respiro ai cittadini ed agevolare la transizione verso l’auto elettrica. Non vi è dubbio che il mondo della politica e delle istituzioni voglia sostenere un settore che è davvero sull’orlo del collasso ma una serie di emergenze hanno sempre risucchiato i budget verso altre questioni. La drammatica questione delle moratorie sul credito, gli interventi d’emergenza contro la stangata sulle bollette, insomma le emergenze di questo travagliato momento sono troppe. Ma forse adesso l’ora degli incentivi statali sulle auto è giunta.

Leggi anche: Bollo auto 2022: dove conviene pagare. Sanzioni, interessi e ritiro targhe

Dunque sicuramente il primo sarebbe un ritorno dell’Ecobonus e forse altre misure potrebbero seguire.

Leggi anche: Da luglio scatola nera obbligatoria su tutte le auto. Ecco chi può evitarlo

Ma il problema sono come sempre le coperture.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa