Torna+l%26%238217%3BEcobonus+per+sostenere+l%26%238217%3Bauto+in+crisi+nera.+I+nuovi+incentivi
ilovetrading
/2022/01/18/torna-lecobonus-per-sostenere-lauto-in-crisi-nera-i-nuovi-incentivi/amp/
News

Torna l’Ecobonus per sostenere l’auto in crisi nera. I nuovi incentivi

Il settore automobilistico è nella crisi peggiore di sempre e si torna all’Ecobonus.

Mai il settore automobilisti aveva conosciuto una crisi di questo genere. La crisi dei chip ha reso difficile produrre le vetture. L’impennata dei prezzi ha costretto le aziende in una crisi pericolosa. Tenere aperte le linee di produzione è difficoltoso e così le immatricolazioni sono sprofondate del 40%. I numeri sono sostanzialmente questi in tutto il mondo. Oggi per il settore auto arriva però anche un altro nemico. La nuova ondata di paura causata da precarietà economica ed inflazione. Sempre più famiglie hanno difficoltà a fare la spesa e pagare le bollette e così il cambio dell’auto può aspettare. Il Governo allora torna all’Ecobonus. Vediamo cosa sta succedendo. E’ Quattroruote a riportare lo stato delle cose su questa questione.

Che succede all’Ecobonus

Gilberto Pichetto, viceministro allo Sviluppo Economico, come riporta il giornale automobilistico, ha detto che ci si sta muovendo per fare tutte le valutazioni del caso al fine di reintrodurre l’Ecobonus. Sarebbe una boccata d’ossigeno per il settore, ma la prudenza è d’obbligo. Già alla fine dello scorso anno si era parlato di misure di natura strutturale che potessero dare respiro ai cittadini ed agevolare la transizione verso l’auto elettrica. Non vi è dubbio che il mondo della politica e delle istituzioni voglia sostenere un settore che è davvero sull’orlo del collasso ma una serie di emergenze hanno sempre risucchiato i budget verso altre questioni. La drammatica questione delle moratorie sul credito, gli interventi d’emergenza contro la stangata sulle bollette, insomma le emergenze di questo travagliato momento sono troppe. Ma forse adesso l’ora degli incentivi statali sulle auto è giunta.

Leggi anche: Bollo auto 2022: dove conviene pagare. Sanzioni, interessi e ritiro targhe

Dunque sicuramente il primo sarebbe un ritorno dell’Ecobonus e forse altre misure potrebbero seguire.

Leggi anche: Da luglio scatola nera obbligatoria su tutte le auto. Ecco chi può evitarlo

Ma il problema sono come sempre le coperture.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

8 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

11 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

13 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

16 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

18 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

20 ore Fa