Bonus+Bancomat+2022%3A+come+richiedere+i+%E2%82%AC480+subito.+Occhio+alle+multe
ilovetrading
/2022/01/19/bonus-bancomat-2022-come-richiedere-i-e480-subito-occhio-alle-multe/amp/
Bonus

Bonus Bancomat 2022: come richiedere i €480 subito. Occhio alle multe

Il Bonus Bancomat rappresenta sicuramente una grande arma del Governo nella lotta al denaro contante.

Infatti il governo vuole scoraggiare in ogni modo il ricorso al contante e proprio per questo è nato questo bonus. Il bonus bancomat vale fino a €480 ed è attivo nel 2022. In un certo senso il bonus bancomat prende il posto del Cashback. Infatti il Cashback è stato fortemente voluto dal governo Conte che lo ha ritenuto uno strumento formidabile di lotta all’evasione, ma è stato poi bocciato dal governo Draghi. L’adesione è stata scarsa e allora si è optato per il bonus bancomat. Il bonus bancomat è nato con il decreto lavoro. E in realtà un doppio bonus. Infatti un’agevolazione vale €160 e serve a coprire le spese di acquisto, ma anche di noleggio di un POS mentre invece altri €320 spetteranno per sistemi digitali più evoluti.

Un doppio bonus, ma occhio alla multa

Globalmente il bonus bancomat può arrivare a valere €480. Ma ci sono da prendere in considerazione alcuni parametri. Dunque bisogna tener presente i ricavi del richiedente. Ma il bonus bancomat è anche parametrizzato a livello tecnologico del post di cui ci si dota. Ma vediamo l’orizzonte temporale di questo bonus. Il bonus bancomat va dal primo luglio 2021 al 30 giugno 2022 ed è pensato sia per gli esercenti che per i professionisti. È importante sapere che il bonus bancomat può essere fruito o come credito di imposta oppure anche come rimborso. Ma il governo ha presentato anche il rovescio della medaglia. Se con questo bonus si incentivano i negozianti a dotarsi del POS, arriva anche la multa per i più ostinati. Ma si può essere anche multati per aver rifiutato un pagamento con carta o bancomat?

Leggi anche: Fisco 2022: scompare l’aggio e superproroga. Occhio ai termini

Sì, ma soltanto dal 2023.

Leggi anche: Busta paga e bonus Renzi: ecco chi dovrà restituirlo e chi festeggia

Infatti dal 2023 tutti gli esercenti che si rifiuteranno di accettare un pagamento con carta o bancomat e presenteranno il contante saranno multati.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa