Pensioni%2C+attenzione+alle+nuove+date+per+i+pagamenti+di+febbraio
ilovetrading
/2022/01/19/pensioni-attenzione-alle-nuove-date-per-i-pagamenti-di-febbraio/amp/
Economia

Pensioni, attenzione alle nuove date per i pagamenti di febbraio

A breve sarà reso disponibile il nuovo calendario per le pensioni. Vediamo insieme le date più probabili entro cui avverrà l’accredito nel mese di febbraio 2022. 

Come è ormai consuetudine da quanto in Italia è stato introdotto lo stato di emergenza, anche per il mese di Febbraio 2022 il governo italiano ha disposto il pagamento anticipato e scaglionato al fine di evitare assembramenti per l’accredito delle pensioni. L’assegno questo mese sarà inoltre un più basso del solito negli importi, in quanto il Ministero per i primi due mesi del 2022 applicherà il parametro stabilito ad ottobre per calcolare l’importo delle pensioni. La nuova rivalutazione degli assegni pensionistici arriverà infatti a partire dal 1 Marzo 2022. È importante inoltre ricordare ai contribuenti che a partire dal 1 Gennaio 2022 è ufficialmente partita la possibilità di andare in pensione attraverso Quota 102. Chi è già entrato invece in pensione dovrà fare attenzione ai cambiamenti del tasso di interesse per la cessione del quinto. 

Pensioni, quali saranno le nuove date per i cittadini per il pagamento?

Le date per vedersi accreditata la pensione di febbraio non sono ancora state rese disponibili dal governo, ma l’impressione è che anche stavolta saranno identiche a quelle dei mesi precedenti.

Leggi anche: Inflazione ai massimi: quali Buoni Fruttiferi ti difendono e quali evitare

Leggi anche: RdC: da febbraio lo perderanno in tanti e non solo per il Green Pass

È interessante dunque qui ricordare le date per gli accrediti di gennaio, in quanto vi è un’alta probabilità che coincidano con quelle di questo mese. La suddivisione avviene per ordine alfabetico in base al cognome dei cittadini: 

  • dalla A alla B martedì 25 gennaio
  • dalla C alla D mercoledì 26 gennaio
  • dalla E alla K giovedì 27 gennaio
  • dalla L alla O venerdì 28 gennaio
  • dalla P alla R sabato 29 gennaio (solo mattina)
  • dalla S alla Z sabato lunedì 31 gennaio.
Carmelo Giuffre

Articoli Recenti

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 ore Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

12 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

15 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

17 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

20 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

22 ore Fa