Pensioni%2C+attenzione+alle+nuove+date+per+i+pagamenti+di+febbraio
ilovetrading
/2022/01/19/pensioni-attenzione-alle-nuove-date-per-i-pagamenti-di-febbraio/amp/
Economia

Pensioni, attenzione alle nuove date per i pagamenti di febbraio

A breve sarà reso disponibile il nuovo calendario per le pensioni. Vediamo insieme le date più probabili entro cui avverrà l’accredito nel mese di febbraio 2022. 

Come è ormai consuetudine da quanto in Italia è stato introdotto lo stato di emergenza, anche per il mese di Febbraio 2022 il governo italiano ha disposto il pagamento anticipato e scaglionato al fine di evitare assembramenti per l’accredito delle pensioni. L’assegno questo mese sarà inoltre un più basso del solito negli importi, in quanto il Ministero per i primi due mesi del 2022 applicherà il parametro stabilito ad ottobre per calcolare l’importo delle pensioni. La nuova rivalutazione degli assegni pensionistici arriverà infatti a partire dal 1 Marzo 2022. È importante inoltre ricordare ai contribuenti che a partire dal 1 Gennaio 2022 è ufficialmente partita la possibilità di andare in pensione attraverso Quota 102. Chi è già entrato invece in pensione dovrà fare attenzione ai cambiamenti del tasso di interesse per la cessione del quinto. 

Pensioni, quali saranno le nuove date per i cittadini per il pagamento?

Le date per vedersi accreditata la pensione di febbraio non sono ancora state rese disponibili dal governo, ma l’impressione è che anche stavolta saranno identiche a quelle dei mesi precedenti.

Leggi anche: Inflazione ai massimi: quali Buoni Fruttiferi ti difendono e quali evitare

Leggi anche: RdC: da febbraio lo perderanno in tanti e non solo per il Green Pass

È interessante dunque qui ricordare le date per gli accrediti di gennaio, in quanto vi è un’alta probabilità che coincidano con quelle di questo mese. La suddivisione avviene per ordine alfabetico in base al cognome dei cittadini: 

  • dalla A alla B martedì 25 gennaio
  • dalla C alla D mercoledì 26 gennaio
  • dalla E alla K giovedì 27 gennaio
  • dalla L alla O venerdì 28 gennaio
  • dalla P alla R sabato 29 gennaio (solo mattina)
  • dalla S alla Z sabato lunedì 31 gennaio.
Carmelo Giuffre

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa