Le associazioni a tutela dei consumatori lo hanno messo bene in chiaro: i rincari di luce gas sono insostenibili per gli italiani più economicamente fragili.
Sono mesi ormai che la terribile spirale inflazionistica minaccia gli italiani nell’indifferenza generale ed oggi si vedono i risultati sulle bollette di luce e gas che sono praticamente raddoppiate in 12 mesi. Ma la cosa peggiore è che altri incrementi sono in arrivo. I mercati internazionali del petrolio e del gas naturale continuano a prezzare queste fondamentali materie prime a valori sempre più alti. Si sta combattendo una complessa guerra geopolitica attorno all’energia, ma le vere vittime sono i più poveri. Le vere vittime sono coloro i quali non riusciranno a pagare le bollette e secondo le associazioni dei consumatori saranno tanti. Il governo ha messo in campo un bonus per chi abbia un ISEE sotto gli €8000. Il medesimo bonus può essere fruito anche da chi abbia un ISEE sotto i €20000 ma abbia 4 figli a carico.
Tuttavia facendo i conti in tasca agli italiani ci si rende conto che i nuclei familiari gravati da una fragilità economica tale da non riuscire a sostenere questi colpi sono troppi. Inutile dire che è soprattutto nel meridione che gli anziani e i nuclei familiari più poveri attendono con ansia le nuove tremende bollette. Questo in Europa ha riacceso il dibattito sul salario minimo universale da garantire a tutti. In un momento storico contraddistinto da emergenze esplosive ed imprevedibili i più fragili vanno tutelati dal rischio continuo di restare senza i beni primari. Prevedere bonus estemporanei una tantum non ha alcun senso.
Leggi anche: Reddito di Cittadinanza: pioggia di revoche. Il problema della residenza
Questo specialmente in quelle aree d’Italia e d’Europa dove la povertà e la mancanza di lavoro sono mali endemici.
Leggi anche: Reddito di Cittadinanza e Reddito di Emergenza 2022: le novità sui tempi
Parliamo di contesti nei quali appare normale pagare un lavoratore letteralmente un tozzo di pane.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…