Auto%2C+supermercato+e+Bancomat%3A+il+Fisco+ti+scopre+cos%C3%AC+a+tua+insaputa
ilovetrading
/2022/01/21/auto-supermercato-e-bancomat-il-fisco-ti-scopre-cosi-a-tua-insaputa/amp/
Fisco

Auto, supermercato e Bancomat: il Fisco ti scopre così a tua insaputa

I conti dello Stato sono disastratissimi e il Governo esige del Fisco un forte introito economico.

Il Governo presieduto da Mario Draghi vuole una forte lotta all’evasione fiscale e per fare questo la macchina del fisco dovrà lavorare a pieno regime. Anche perché per 2 anni l’Agenzia delle Entrate è stata sostanzialmente ferma a causa del covid. Adesso bisogna recuperare tutto e qualsiasi indizio di evasione fiscale fa saltare la mosca al naso all’erario. Innanzitutto il nuovo limite del contante a €1.000 rende problematico l’utilizzo del bancomat. Infatti prelevare o versare sul bancomat €1000 o più, molto probabilmente può far partire i controlli del fisco. Non è proibito versare o prelevare queste somme dal bancomat, ma il fisco ne è fortemente insospettito. Ma con il nuovo redditometro e gli incroci tra le banche dati, l’Agenzia delle Entrate e la Guardia di Finanza hanno nuovi strumenti in più per scoprire chiunque menta.

Comportamenti sospetti

Facilissimo apparire evasori fiscali all’Agenzia delle Entrate se si conduce uno stile di vita che non sembra consono ai redditi dichiarati. Tanti italiani finiscono nel mirino del fisco semplicemente perché amano le belle auto e magari acquistano auto un po’ al di sopra delle loro possibilità. Molti lo fanno semplicemente facendo economia su altro e senza fare nulla di male eppure questo genere di comportamenti attira la lente dei controlli. Un’auto di grossa cilindrata infatti non farà pensare al fisco che si tratti di un appassionato di auto, ma di qualcuno che evidentemente percepisce redditi che non dichiara. Ma in generale è tutto lo stile di vita ad essere passato al setaccio dal fisco.

Leggi anche: 200.000 lettere del Fisco pronte a partire. Le partite IVA tremano

Specialmente i nuovi strumenti digitali come le fatture elettroniche e l’incrocio delle banche dati, ma anche l’esame dei social network consentono al fisco di intercettare qualsiasi anomalia.

Leggi anche: Fisco 2022: scompare l’aggio e superproroga. Occhio ai termini

Che l’anomalia sia vera o no, il fisco potrà partire subito con i controlli.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa