Caro+bollette+fa+paura.+Dal+Governo+altri+4+miliardi+solo+per+alcuni.+Partono+le+rate
ilovetrading
/2022/01/21/caro-bollette-fa-paura-dal-governo-altri-4-miliardi-solo-per-alcuni-partono-le-rate/amp/
Bonus

Caro bollette fa paura. Dal Governo altri 4 miliardi solo per alcuni. Partono le rate

Il caro bollette fa davvero paura gli italiani. Vediamo per chi sono i nuovi 4 miliardi e come fare con le rate. 

Le bollette della luce e del gas sono quasi raddoppiate negli ultimi 12 mesi e il complesso mercato dell’energia, del petrolio e del gas naturale ci dice che i rincari sono solo all’inizio. Per le famiglie andare avanti diventa sempre più difficile e l’incubo della povertà energetica comincia a fare davvero paura. Sono soprattutto le coppie giovani e gli anziani i più esposti. E chiaramente è nel Meridione che tanti temono di non riuscire a far fronte a questi rincari. Dal governo arrivano una serie di risposte. Vediamole insieme, ma diciamo subito che molte associazioni dei consumatori le giudicano insufficienti. Innanzitutto c’è una misura per le famiglie che hanno un ISEE entro gli ottomila euro. Questa misura può essere anche fruita da quei nuclei familiari che abbiano un ISEE entro i €20.000 ma quattro figli a carico. Del bonus energia possono anche beneficiare tutte quelle persone che sono legate a macchinari salvavita che hanno bisogno della rete elettrica. E questo è il bonus energia.

Rate e 4 miliardi extra

Poi c’è la possibilità di rateizzare. Tutti coloro i quali non riusciranno a pagare la bolletta non si vedranno più staccare automaticamente l’utenza, ma saranno avvisati della possibilità di rateizzare la cifra dovuta. La prima rata varrà il 50% della cifra dovuta mentre le altre saranno più leggere. Ma ad essere seriamente a rischio sono anche le imprese. Infatti le PMI pagano l’energia una cifra spropositata e molte sono costrette a lavorare di notte o nel weekend per non soccombere al caro bolletta. Il rischio per le imprese significa un rischio disoccupazione forte perché molte annunciano che saranno costrette a chiudere se il governo non fa qualcosa. Dunque per queste imprese il governo mette in campo 4 miliardi.

Leggi anche: Bonus facciate 2022: scatta al 60%, ma con le novità sui balconi conviene

Saranno 4 miliardi che serviranno a contenere il caro bolletta per imprese ed enti locali.

Leggi anche: Nuova IRPEF, Bonus Renzi, detrazioni e busta paga: orientarsi nel 2022

Dirà il tempo se queste misure saranno effettivamente sufficienti O te le aziende Comunque soccomberanno a

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa