Bollo+auto+2022%3A+proroghe+finite.+Nuovo+calendario+scadenze+e+multe
ilovetrading
/2022/01/22/bollo-auto-2022-proroghe-finite-nuovo-calendario-scadenze-e-multe/amp/
News

Bollo auto 2022: proroghe finite. Nuovo calendario scadenze e multe

In questo 2022 il bollo auto diventa decisamente meno amichevole nei confronti degli automobilisti.

Gli italiani non sono stati mai particolarmente amanti del bollo dell’auto. Un balzello fastidioso che tanti vorrebbero volentieri evitare. Si tratta di una tassa molto particolare gestita dalle regioni, ma è in definitiva una tassa valida su tutto il territorio nazionale. Durante la pandemia di covid, il fisico era venuto incontro agli automobilisti concedendo proroghe che rendevano più agevole e meno pressante il pagamento del bollo. Ma oggi il fisco ritiene che l’emergenza sia sostanzialmente passata e dunque per l’odiato bollo auto le cose cambiano. Innanzitutto torna l’obbligo di pagarlo in relazione al mese di immatricolazione dell’auto. Ma come vedremo ci sono anche novità positive. Questa tassa ha una scadenza molto particolare. Infatti non è uguale per tutti, ma è legata al mese di immatricolazione dell’auto. Di conseguenza la scadenza del bollo auto è quella dell’ultimo giorno del mese successivo a quello di immatricolazione.

Calendario, multe e risparmio

Ma esiste anche la possibilità di risparmiare su questo bollo, ma guai a fare i furbi. Si può risparmiare sul bollo grazie all’accredito sul conto corrente. Molte regioni infatti concedono a chi paga il bollo auto mediante accredito su conto corrente uno sconto che va dal 10 al 15%. In generale pagare online è sicuramente più comodo e tanti Italiani ormai non pagano più all’ACI oppure in ricevitoria, ma lo fanno direttamente dal computer o meglio ancora con accredito. Ma la cosa alla quale prestare la massima attenzione sono le sanzioni. Infatti per chi non dovesse pagare il bollo dell’auto abbiamo sanzioni che vanno a crescere letteralmente giorno per giorno. Per poche settimane di ritardo si pagherà poco di più, ma via via la sanzione aumenta. Arrivati a 3 anni di mancato bollo c’è addirittura il ritiro delle targhe e della carta di circolazione.

Leggi anche: Da luglio scatola nera obbligatoria su tutte le auto. Ecco chi può evitarlo

Questo deve imporre un’attenzione particolare a chi acquista un’auto usata.

Leggi anche: Auto, supermercato e Bancomat: il Fisco ti scopre così a tua insaputa

è fondamentale verificare che tutti i pagamenti siano in ordine.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa