Poste+Italiane%3A+il+nuovo+SMS+di+allerta+sui+conti+terrorizza+gli+utenti.+Rischio+elevato
ilovetrading
/2022/01/23/poste-italiane-il-nuovo-sms-di-allerta-sui-conti-terrorizza-gli-utenti-rischio-elevato/amp/
Crimine

Poste Italiane: il nuovo SMS di allerta sui conti terrorizza gli utenti. Rischio elevato

I servizi di Poste Italiane sono usatissimi dagli italiani e di conseguenza quello che sta succedendo negli ultimi giorni sta mettendo in allarme parecchie persone.

La nota azienda italiana è vittima purtroppo di un nuovo attacco da parte di pericolosi malintenzionati. Vediamo che cosa sta succedendo e perché sta spaventando tanti utenti. Si tratta ancora una volta di phishing e questa volta è un’insidia molto pericolosa per tutti i clienti di Poste Italiane. Una banda di criminali informatici ancora non identificati dalle autorità sta minacciando seriamente i conti degli utenti delle Poste. Poste Italiane ha un bacino di utenza veramente impressionante. Si tratta di un’azienda diffusa capillarmente e i suoi utenti sono davvero tantissimi. Da quando è nata BancoPosta, poi, i servizi erogati da Poste Italiane si sono moltiplicati. Ma questo significa anche che i conti di BancoPosta fanno particolarmente gola ai criminali. Il modo più semplice per accaparrarsi le credenziali di accesso ai conti degli utenti di Poste Italiane è proprio tramite campagne di messaggi che possano mettere allarme tra i clienti di bancoposta.

Un grave pericolo per i clienti

Ed è proprio quello che sta accadendo in questo periodo. Tanti italiani si stanno vedendo arrivare sms con segnalazioni di anomalie sul conto BancoPosta. Questi sms invitano ad agire subito per porre in essere una procedura di ripristino volta ad eliminare l’anomalia riscontrata sul conto. In questi sms è presente un link da cliccare per risolvere il problema. Tuttavia le forze dell’ordine invitano a non cliccare mai su questi link. Questi messaggi infatti non provengono da Poste Italiane e cliccando sul link si rischierebbe tanto. Il link infatti ci porta su siti che sembrano delle poste ma in realtà sono siti truffaldini che ci consentiranno di offrire proprio le nostre credenziali di accesso involontariamente ai pirati informatici.

Leggi anche: Postepay: brutta sorpresa sull’estratto conto e limite del Green Pass

Dunque questi sms vanno ignorati e cancellati.

Leggi anche: Poste Italiane assume diplomati in tutta Italia. Ancora pochi giorni

Soprattutto importante Non cliccare sul link contenuto.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 ora Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

14 ore Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 giorno Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

1 giorno Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

2 giorni Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

2 giorni Fa