Stangata+luce+e+gas%3A+leggendo+la+bolletta+scopri+se+hai+avuto+il+bonus
ilovetrading
/2022/01/25/stangata-luce-e-gas-leggendo-la-bolletta-scopri-se-hai-avuto-il-bonus/amp/
News

Stangata luce e gas: leggendo la bolletta scopri se hai avuto il bonus

La stangata che gli italiani stanno avendo sulla luce e sul gas è davvero senza precedenti e per tante famiglie si profila il concreto rischio della cosiddetta povertà energetica.

Una spirale inflazionistica insidiosa e lotte commerciali tra i grandi produttori di gas e di petrolio sono alla base di rincari francamente tremendi e senza precedenti. Vediamo di capire che cosa il governo ci ha concretamente riservato per aiutarci contro questa batosta. Il bonus messo in campo dal governo è stato piuttosto controverso. Per alcuni si tratta di una misura valida ed importante ma alcune associazioni dei consumatori sostengono che sia troppo limitato e che non aiuti concretamente le famiglie. Questo bonus spetta ad una variegata serie di nuclei familiari. Sicuramente il bonus spetta a quelle famiglie che hanno un reddito sotto gli €8000. Spetta anche a chi percepisce il reddito di cittadinanza o la pensione di cittadinanza. Inoltre il bonus spetta anche a quelle famiglie che hanno un ISEE entro i €20000 ma hanno 4 figli a carico. Tra gli altri beneficiari del bonus ci sono anche tutti coloro i quali sono legati a macchine salvavita alimentate a corrente. Questo bonus si può avere sia sull’energia elettrica che sul gas, ma il concreto impatto su ogni famiglia è ovviamente molto molto variegato. Infatti se per alcuni nuclei familiari questo bonus può essere davvero un aiuto concreto per molti altri può avere un impatto minimo e per altri ancora può non arrivare proprio.

Vediamo com’è andata dalla bolletta

Dunque diventa assai importante capire se ne abbiamo beneficiato oppure no punto altrettanto importante diventa capire a quanto ammonta sulla nostra bolletta il bonus messo in campo dell’esecutivo. Innanzitutto se la bolletta ci appare più leggera rispetto a quella dei mesi precedenti probabilmente il bonus effettivamente è stato applicato. Ma un modo più affidabile per capire effettivamente come si sia andata sul fronte dei bonus è quello di esaminare la voce dettaglio fiscale. Infatti la voce dettaglio fiscale contiene tutta una serie di informazioni relative al lato fiscale della bolletta. Anche gli eventuali bonus sono contenuti qui. Quindi proprio esaminando la voce dettaglio fiscale si capirà quanto si ha avuto.

Leggi anche: Reddito di Cittadinanza 2022: è cambiato, arriva tagliola e doppio pagamento

Infatti il bonus per l’energia può andare da €128 a €177 a secondo dei membri del nucleo familiare.

Leggi anche: Superbonus: stretta cessione credito, saltano i rimborsi per i cantieri aperti

Il bonus del gas invece ha un raggio di azione più vasto, ma anche un calcolo più complesso perché vanno tenuti presenti molti fattori tra i quali anche l’utilizzo che si fa del gas e la fascia climatica nella quale si vive.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 ora Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

14 ore Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 giorno Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

1 giorno Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

2 giorni Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

2 giorni Fa