Bonus+affitto+2022%3A+alcuni+inquilini+festeggiano+perch%C3%A8+vale+4+anni+di+locazione
ilovetrading
/2022/01/26/bonus-affitto-2022-vale-4-anni-di-locazione-reddito-massimo-e-scadenza/amp/
Bonus

Bonus affitto 2022: alcuni inquilini festeggiano perchè vale 4 anni di locazione

In questo momento di dura crisi per il Paese, molti si trovano in difficoltà economiche. Ma ecco un bonus molto utile e concreto.

Oltre al dramma del Covid si aggiunge anche la grave situazione inflazionistica che sta rendendo la vita davvero difficile a tanti. Si parla di vera e propria povertà energetica. Per tanti nuclei familiari un bonus come quello sull’affitto può essere davvero un aiuto concreto. Si tratta di un bonus che va ad aiutare chi prende una casa in affitto. Ma si può applicare anche all’affitto di una singola stanza. Il bonus è pensato per permetter ai giovani di uscire dal nucleo familiare. Infatti con la precarietà lavorativa che attanaglia i giovani italiani pensare di mettere su famiglia e di prendere una casa in affitto diventa sempre più difficile. Vediamo questo bonus e quali paletti sono previsti per poterne usufruire. Si deve essere entro i 31 anni.

Paletti e termini

Questo è sicuramente il primo paletto di questo bonus pensato per i giovani. Il bonus copre non i primi tre anni del contratto come l’anno scorso ma ben 4 anni di contratto di locazione. Il reddito non deve essere superiore a 15493,71 euro. Questo è il paletto per quanto riguarda il reddito di chi deve fruire di questo bonus. Dunque l’inquilino deve essere entro una certa fascia di età e di reddito. Il bonus concretamente è una detrazione IRPEF che vale in sostanza il 20% del canone d’affitto. Ovviamente però questa detrazione ha un tetto massimo. Questo tetto massimo è fissato in €2000. Leggermente meno rispetto allo scorso anno. Questo bonus è stato prorogato per tutto il 2022 e di conseguenza anche in quest’annata se ne potrà fruire.

Leggi anche: Prima casa under 36: proroga su zero tasse e mutuo garantito

Ma c’è anche il bonus relativo al mutuo per i giovani.

Leggi anche: Stangata luce e gas: leggendo la bolletta scopri se hai avuto il bonus

Con questi interventi il governo cerca di offrire un aiuto ai giovani sempre più precari.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

10 ore Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

21 ore Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 giorno Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 giorni Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

2 giorni Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

2 giorni Fa