Bollette%3A+raddoppiate+in+un+anno.+Bonus%2C+rate+ed+eviti+il+distacco+cos%C3%AC
ilovetrading
/2022/01/27/bollette-raddoppiate-in-un-anno-bonus-rate-ed-eviti-il-distacco-cosi/amp/
Consumi

Bollette: raddoppiate in un anno. Bonus, rate ed eviti il distacco così

La stangata su luce e gas per quanto riguarda i consumatori Italiani è veramente tremenda.

In un anno le bollette sono praticamente raddoppiate e le associazioni dei consumatori lanciano l’allarme. Troppe famiglie italiane sono in povertà energetica, cioè solo nell’incapacità di far fronte a questi rincari tremendi. La cosa peggiore è che le banche centrali stanno tenendo i tassi a zero e così facendo permettono all’inflazione di crescere sempre di più e permettono alle bollette di continuare ad aumentare. I paesi produttori di gas e petrolio dal canto loro non aumentano la produzione e i prezzi in tutto ciò salgono alle stelle. Il governo mette in campo il bonus per le famiglie sotto gli €8000, ma per tutti gli altri la stangata è atroce. Del bonus possono usufruire anche le famiglie sotto i €20000 di ISEE, ma devono avere almeno 4 figli a carico. Anche chi è legato a macchine salvavita alimentate ad energia può usufruire del bonus.

Aumenti troppo forti, ecco come difendersi

Anche i percettori di reddito di cittadinanza e pensione di cittadinanza possono averlo. Ma fuori da queste categorie c’è il nulla. O meglio, ci sono le rate perché chi non riesce a pagare la bolletta può chiedere una rateizzazione. Di conseguenza chi eroga luce e gas non può staccare la fornitura direttamente, ma deve dare la possibilità all’utente di pagare a rate. Se nell’intimazione di pagamento manca l’informativa sulle rate, questa è nulla. Chi non riesce a pagare a rate dovrà rinunciare alle utenze. Le associazioni a tutela dei consumatori consigliano di ridurre i consumi di luce e gas al massimo. Vestirsi più pesanti ed abbassare il riscaldamento utilizzare gli elettrodomestici il meno possibile ed ogni altro accorgimento per quanto scomodo è il benvenuto pur di difendersi da questa stangata.

Leggi anche: Altro che RdC, arriva il Reddito di Base Universale. Come averlo

Ma tante famiglie resteranno al buio. Perciò tanti in Europa vogliono accelerare sul Reddito di Base.

Leggi anche: Allarme benzina: aumenta 1€ la settimana. L’errore che non devi fare

Il divario tra ricchi e poveri si sta cronicizzando e servono misure più incisive.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa