Novit%C3%A0+Entrate%3A+Facciate+al+90%25+e+conformit%C3%A0+ed+asseverazione+detraibili
ilovetrading
/2022/01/28/bonus-casa-facciate-al-90-e-conformita-ed-asseverazione-detraibili/amp/
News

Novità Entrate: Facciate al 90% e conformità ed asseverazione detraibili

Tante le novità sui Bonus Casa che in questo 2022 decisamente cambiano pelle. Dalle Entrate chiarezza su conformità e asseverazione.

Le associazioni di categoria lamentano tanta confusione sui bonus casa e lamentano che la gente ormai ne ha paura. Vediamo che succede. Il paventato limite ad una sola cessione del credito ha sicuramente creato un grande scompiglio nel settore. L’Ance, ma non è la sola, sostiene che così il bonus diventa sconveniente per tante famiglie ed il meccanismo rischia di incepparsi. Il problema principale sono i cantieri aperti. Infatti cambiare le regole in corso d’opera non è mai una bella cosa ed ora tanti temono che i cantieri aperti si blocchino. Si temono anche tanti contenziosi perchè le parti dovranno nuovamente trovare un accordo. Ma dall’Agenzia delle Entrate arrivano tante novità positive.

Facciate al 90%, conformità ed asseverazione

L’ Agenzia delle Entrate quasi a voler mitigare l’impatto psicologico dei controlli a tappeto che stanno spaventando i percettori del bonus giunge con due novità assai gradite. La prima riguarda la possibilità di fruire del bonus facciate al 90% anche nel 2022 a certe condizioni. Come sappiamo il bonus facciate è sceso dal 90 al 60% in questo 2022 tra le delusioni di molti. Ma le Entrate hanno recentemente precisato che se si è pagato almeno il 10% alla ditta e si è provveduto con visto di conformità ed asseverazione entro il 31 dicembre 2021, questo basta a ricadere sotto la vecchia normativa. E dunque ad avere il 90%. E ciò basta anche se l’amministratore entro tale data non avesse proceduto a cessione del credito o sconto in fattura. Ma con una recentissima risposta all’interpello arriva anche una doverosa chiarezza sulla detraibilità di visto di conformità ed asseverazione. C’è in effetti confusione su questo punto.

Leggi anche: Tari: cambia tutto su rateizzazione e rimborsi. La strana novità sul bonus

Visto di conformità ed asseverazione sono detraibili per le spese sostenute dal 12 novembre 2021 al 31 dicembre 2021.

Leggi anche: Bonus casa: ecco il prezzario ufficiale, se non ti attieni il rimborso salta

Ma già la legge di bilancio aveva stabilito che fossero sempre detraibili dal 1 gennaio di quest’anno.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa