Il dibattito sul Reddito di Base entra nel vivo e molti si chiedono se sia possibile percepirli entrambi e come fare.
Chiariamo subito che il reddito di base non è ancora partito, ma potrebbe presto rivoluzionare completamente la vita dei cittadini italiani. Anzi in realtà potrebbe rivoluzionare la vita di tutti i cittadini europei, ma cerchiamo di capire che cos’è. Il reddito di base è un reddito universale garantito a tutti a prescindere dall’ISEE o in generale dalla situazione economica. Questa misura nasce dalla constatazione che il mercato del lavoro si va progressivamente riducendo. Infatti nei prossimi anni tante professioni che oggi danno da mangiare a milioni di persone potrebbero scomparire. L’altra grande motivazione al fondamento del reddito di base universale è che le disparità tra ricchi e poveri si fanno sempre più aspre.
Ma quando entrerà in vigore concretamente il reddito di base? Attualmente la procedura di iniziativa popolare che porterà il reddito di base al Parlamento Europeo è ancora in corso d’opera. Se si raccoglieranno un sufficiente numero di firme che possono essere lasciate comodamente on-line al link contenuto in questo articolo entro giugno la palla passerà al Parlamento Europeo che potrà quindi garantire un reddito minimo necessario ed una vita dignitosa a tutti i cittadini. Si tratta di una proposta ambiziosiissima che non ha niente a che vedere con reddito di cittadinanza. Infatti il reddito di base non richiede al cittadino di trovarsi un lavoro o cose di questo genere. Si tratta semplicemente di una misura affinché tutti possano avere una vita con un minimo di decoro e di serenità. Ma vediamo i tempi più probabili. diciamo che molto dipende alla raccolta delle firme. Più cittadini europei chiederanno online questa misura e più velocemente si tradurrà in realtà.
Leggi anche: Reddito di Cittadinanza 2022: è cambiato, arriva tagliola e doppio pagamento
Si tratta di una misura che può salvare tanti giovani dal lavoro povero e dalla miseria e sta a noi darle forza.
Leggi anche: RdC: le nuove scadenze che te lo fanno perdere. Brutta sorpresa per occupabili
Secondo molti la misura potrebbe davvero cambiare le dinamiche di sfruttamento nel mondo del lavoro.
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…
Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…
Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…