Superbonus+e+SAL%3A+i+chiarimenti+del+Fisco+sui+calcoli.+Modalit%C3%A0+sorprendente
ilovetrading
/2022/01/28/superbonus-e-sal-i-chiarimenti-del-fisco-sui-calcoli-modalita-sorprendente/amp/
Bonus

Superbonus e SAL: i chiarimenti del Fisco sui calcoli. Modalità sorprendente

Arrivano finalmente i chiarimenti del Fisco in merito a come calcolare il SAL del 30%.

Per il Superbonus 110% come sappiamo questa è una questione fondamentale. E’ un momento di confusione per i bonus casa. I controlli a tappeto disposti per tutti i fruitori ed il temuto limite ad una sola cessione stanno creando scompiglio nel comparto dell’edilizia e tra tutti quelli che ne beneficiano. Il rischio concreto è un blocco di tanti cantieri. Ma in mezzo a tanta confusione arriva un po’ di chiarezza in merito al calcolo SAL. L’Agenzia delle Entrate interviene con la risposta all’interpello numero 53 del 2022. Un contribuente ha posto una domanda molto interessante all’Agenzia delle Entrate. In effetti le domande all’interpello alle Entrate sono aumentate nell’ultimo periodo visto che la normativa sui bonus è diventata più complessa e contorta. Il contribuente chiedeva lumi su come calcolare il SAL del 30%. Tutto ovviamente relativo alla cessione del credito. In sostanza il contribuente voleva sapere se la percentuale dovesse essere computata separatamente per ogni intervento oppure in modo unificato.

Ecco i criteri per il calcolo

L’Agenzia delle Entrate risponde che il 30% va verificato su ogni singola tipologia di intervento. Dunque se gli interventi sono rientranti sia nel Sismabonus che nell’Ecobonus le procedure di calcolo sono un po’ particolari perchè vanno fatte separatamente ed autonomamente. Dunque se si effettuano tipologie differenti di lavori il calcolo e la verifica del 30% andrà fatta in modo separato. Ma queste verifiche separate del 30% per giungere alla cessione del credito arrivano in un momento in cui proprio la cessione del credito diventa particolarmente complicata. O meglio arriva il limite ad una sola cessione del credito. Dunque questo chiarimento delle Entrate pur utilissimo si scontra contro i nuovi limiti creati dall’esecutivo.

Leggi anche: Fine dei Bonus Casa: prezzi alle stelle e una sola cessione li stroncano

Questo chiarimento in merito alla SAL era in realtà il dubbio di tanti, ma come detto ora è tutto più complicato.

Leggi anche: Se hai una di queste auto il Fisco ti sta controllando il conto corrente

Come l’Ance ha rimarcato i bonus sono a rischio.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa