Diventa+imprenditrice%3A+c%26%238217%3B%C3%A8+chi+cambia+vita%2C+quasi+mezzo+milione+dal+fondo+perduto
ilovetrading
/2022/01/29/diventare-imprenditrice-possibile-con-i-tanti-soldi-del-fondo-perduto/amp/
Bonus

Diventa imprenditrice: c’è chi cambia vita, quasi mezzo milione dal fondo perduto

Finalmente arrivano le normative chiare e precise per il fondo dedicato all’impresa femminile.

Si tratta di un fondo veramente strategico nel piano nazionale di ripresa e resilienza. Infatti ha nel suo Focus l’imprenditoria femminile. In realtà la chiarezza su questo fondo strategico si è fatta un po’ desiderare ma adesso ci sono le regole precise. Il fondo per l’imprenditoria femminile è uno strumento di grandissima importanza perché consente sia alle imprese già esistenti che a quelle di prossima formazione di avere importanti aiuti economici. La condizione è che si tratti di imprese al femminile. Vale a dire che si tratti di imprese che abbiano una componente femminile importante o proprio maggioritaria a seconda della tipologia di impresa. Il fondo serve sia per potenziare le imprese esistenti che per crearne di nuove e i tetti di spesa sono veramente importanti. Il fondo mira sia a diffondere la cultura dell’imprenditoria femminile che a porre in essere programmi concretamente di aiuto alle imprese già nate o di nuova formazione.

Creare imprese al femminile

La prima linea di incentivi riguarda le imprese costituite da meno di 12 mesi, dunque imprese giovani. Le imprese possono riguardare produzioni di beni per l’industria e artigianato o prodotti agricoli ma anche commercio, turismo e fornitura di servizi. Le attività per il per le quali viene chiesto l’aiuto governativo devono essere ultimate entro 2 anni con una proroga massima di sei mesi. Il tetto alla cifra ottenibile è di €250.000. Ma gli aiuti possono essere chiesti anche da imprese che esistano da più tempo sempre per i medesimi settori e sempre al femminile. In questo caso il tetto di spesa arriva addirittura a 400.000 euro.

Leggi anche: Fondo perduto amaro: c’è chi si pente di averlo chiesto, ora arriva il Fisco

Il tutto si potrà richiedere sul sito di Invitalia presentando la domanda per via elettronica e seguendo la procedura indicata sullo stesso portale.

Leggi anche: Sostegni Ter: pioggia di soldi a fondo perduto. Sorpresa sui nuovi beneficiari

Sul medesimo portale anche tempi e condizioni.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa