Bollo+auto+trappola%3A+la+fregatura+delle+scadenze+e+il+Fisco+ti+rovina+cos%C3%AC
ilovetrading
/2022/01/30/bollo-auto-trappola-la-fregatura-delle-scadenze-e-il-fisco-ti-rovina-cosi/amp/
Fisco

Bollo auto trappola: la fregatura delle scadenze e il Fisco ti rovina così

Il bollo dell’auto nel 2022 dovrà essere oggetto di una particolare attenzione da parte dei contribuenti italiani e specialmente di quelli che lo detestano.

Il bollo auto come sappiamo benissimo è una tassa detestata dai cittadini ed è una di quelle tante tasse che rendono l’auto ormai davvero praticamente un genere di lusso. Rincari continui sulla benzina, assicurazioni truffaldine (a proposito verificate qui se la vostra è davvero valida) rendono l’auto sempre meno simpatica agli italiani. C’è poi da dire che la tregua col fisco stabilita nei due anni passati è decisamente finita. In questo 2022 bisogna scordarsi proroghe e tolleranze. Vediamo che succede per le scadenze. Il meccanismo delle scadenze ritorna quello consueto. Di conseguenza la scadenza per il pagamento del bollo auto è la fine del mese successivo a quello dell’immatricolazione.

Ecco come il bollo attira il fisco

Questa è una strana particolarità di questa tassa visto che non ha una scadenza unica per tutti ma varia in base al “segno zodiacale” dell’automobile. Ci sono anche i fortunati che il bollo non lo pagano proprio ed appartengono a tre categorie. Innanzitutto ci sono le auto dedicate al trasporto dei disabili che giustamente non pagano la tassa. Ma non la pagano neppure le auto d’epoca e le auto elettriche. Ma quest’anno c’è da porre una particolare attenzione al bollo auto e in generale all’impatto economico della nostra automobile perché il fisco lo tiene in grande considerazione per far partire i controlli. Difatti il fisco fa una stima dell’impatto che l’automobile ha sul budget di una famiglia o di un contribuente e se non appare in linea con ciò che è stato dichiarato diventa un elemento di innesco per indagini.

Leggi anche: Superbonus e SAL: i chiarimenti del Fisco sui calcoli. Modalità sorprendente

Dunque il bollo oltre ad essere una mazzata può anche essere giudicato dal fisco troppo alto rispetto al dichiarato e far partire i controlli.

Leggi anche: 200.000 lettere del Fisco pronte a partire. Le partite IVA tremano

Insomma davvero tanti i motivi per stare attenti al bollo.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa