Costi+alle+stelle+e+stretta+sulla+cessione%3A+guida+per+capire+se+il+bonus+ti+conviene
ilovetrading
/2022/02/01/costi-alle-stelle-e-stretta-sulla-cessione-guida-per-capire-se-il-bonus-ti-conviene/amp/
Bonus

Costi alle stelle e stretta sulla cessione: guida per capire se il bonus ti conviene

Il Superbonus 110% è stato veramente stravolto in questi ultimi mesi e ormai non è facile capire se convenga o meno utilizzare questo strumento fino a pochi mesi fa usatissimo.

I bonus casa sono stati un vero motore della ripresa italiana. Tantissimi ne hanno usufruito e hanno rivitalizzato il settore dell’edilizia, ma ormai troppe cose sono successe e li hanno resi progressivamente più scomodi sconvenienti e addirittura pericolosi. Innanzitutto i costi dei cantieri sono saliti alle stelle. Praticamente tutte le materie prime necessarie all’edilizia hanno subito rincari tremendi e ormai mettere in piedi un cantiere significa sostenere costi notevolmente più elevati rispetto a quelli di qualche mese fa. Poi ci sono i controlli ormai sempre più capillari e basta davvero poco per ricevere accertamenti. Finanza e Agenzia delle Entrate stanno passando ai raggi x i bonus casa e ormai tanti ti considerano una vera e propria calamita per gli accertamenti fiscali e non sbagliano.

Per troppi è sconveniente

Con 4 miliardi di frodi emerse sul bonus è normale che l’attenzione sia al massimo. Ma è soprattutto la nuova stretta sulla cessione dei crediti a paralizzare davvero il settore. Tutte le associazioni dell’edilizia stanno ribadendo come il limite ad una sola cessione del credito renda per la maggior parte degli italiani i bonus sconvenienti e li farà desistere dall’usare questo mezzo. Dunque prima di usufruire del bonus bisogna pensarci bene. Soprattutto il problema si pone per i cantieri già aperti, infatti le regole sul tetto ad una sola cessione del credito non valgono soltanto per i cantieri ancora da aprire, ma anche per quelli già aperti. Questo cambiare le regole in corso d’opera sicuramente creerà una montagna di cause tra committenti e ditte.

Leggi anche: Superbonus: che succede, solo mezza cessione del credito per alcuni

Ed è questa la questione che gli esperti del mondo dell’edilizia pongono con maggior forza.

Leggi anche: Bonus mobili e condizionatore insieme: con la novità non paghi più niente

Sicuramente una brutta batosta per l’edilizia e per tutta l’industria dei bonus.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 ora Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

12 ore Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 giorno Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 giorni Fa