Il modello redditi PF 2022 è stato appena approvato dall’Agenzia delle Entrate.
Le novità non mancano e saranno di sicuro interesse per tanti. Innanzitutto c’è l’atteso trattamento integrativo di €1200. Il trattamento integrativo spetta a quei dipendenti che abbiano redditi fino al tetto massimo dei €28.000. Le novità forti ci sono per il cosiddetto cuneo fiscale come ampiamente atteso. Grande spazio è dato al superbonus e ai bonus casa in generale. Ma purtroppo con la stretta sulla cessione del credito questi bonus appaiono ormai decisamente appannati e molti non ne vogliono più sentir parlare. Il limite ad una sola cessione rende questi bonus contorti e problematici. Le associazioni di categoria temono che presto sui cantieri si scateneranno cause a raffica. Il fatto è che si sono cambiate le regole in corso d’opera e i problemi non mancano. Arriva finalmente uno dei bonus più chiacchierati: il cosiddetto bonus musica. Si tratta di un aiuto concreto per tutte quelle famiglie che abbiano ragazzi tra i 5 e i 18 anni e che stiano ricevendo un’educazione musicale. Il bonus musica viene in aiuto sia per quanto riguarda le spese dei conservatori, ma anche dei cori bande e scuole di musica. Previsto tetto Isee e le spese devono essere documentate.
Grande conferma e quella del credito di imposta per gli under 36 dedicato all’acquisto della prima casa. Un’altra grande novità e il bonus sull’eliminazione delle barriere architettoniche. Questo bonus vale addirittura il 75% ed è una delle novità sicuramente più unanimemente apprezzate dell’ultima manovra. Ma una precisazione è importante se i lavori per l’eliminazione delle barriere diventano trainati da altri lavori relativi al superbonus ecco che si potranno eliminare le barriere architettoniche inglobando tutto nel maggior bonus del 110%
Leggi anche: Lettere dal Fisco: arrivano a tutti, hai un’alternativa, ma non è piacevole
Insomma tanti bonus e detrazioni, ma resta caldo l’argomento dei tanti che non ce la fanno a mettersi in pari col fisco.
Leggi anche: Rottamazione, saldo e stralcio: finalmente l’ossigeno, la gioia dei nuovi termini
Dunque tante detrazioni importanti in un periodo oggettivamente complicato.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…