La circolare numero 3 del 4 febbraio 2022 dell’Agenzia delle Entrate ha introdotto la proroga del bonus prima casa under 36.
Una notizia sicuramente positiva per tutti quei giovani che vogliano acquistare la prima casa ma specialmente in periodo di incertezza lavorativa e di inflazione non abbiamo i mezzi per farlo. Una situazione assai fragile quella dell’economia italiana attuale che ha proprio nei giovani, l’elemento più fragile. Inflazione e precarietà dilagante, ma anche lavoro povero rendono difficile l’acquisto della prima casa. Ricordiamo che questo bonus prima casa under 36 è riservato a chi abbia non solo meno di 36 anni ma anche un ISEE entro i €40.000. Grazie a questo importante bonus si è esentati dal pagamento delle imposte di registro ipotecaria e catastale. Se si compra dal costruttore e dunque si dovrebbe pagare l’IVA c’è anche il credito d’imposta sull’iva. Inoltre non sono nemmeno dovute le imposte di registro di bollo ipotecarie e catastali sui mutui necessari all’acquisto ma anche alla ristrutturazione dell’immobile.
Dunque un bonus che va ad agevolare in tanti modi chi sia impegnato in questo importante passo verso l’autonomia. Grazie a questo bonus poi anche la banca è incentivata concedere il mutuo vista la garanzia statale. Questo è un elemento molto importante perché la marcata precarietà del lavoro giovanile spesso preclude la possibilità di un mutuo. Ma la novità dell’Agenzia delle Entrate è davvero rilevante ed è la proroga. Parliamo di una proroga notevole che potrà permettere a tenti giovani in più di beneficiare della misura. La data precedentemente fissata per la fine di questo bonus era il 30 giugno 2022 in ottemperanza a quanto prevedeva il decreto Sostegni bis. Ma l’Agenzia delle Entrate cambia tutto e sposta la scadenza al 31 dicembre 2022.
Leggi anche: Bonus figli, novità: tutte le detrazioni che si sommano all’assegno unico
Decisamente una notevole boccata di ossigeno per tanti giovani.
Leggi anche: Bonus affitto 2022: alcuni inquilini festeggiano perchè vale 4 anni di locazione
Ma è anche importante il bonus sull’affitto per i giovani.
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…
Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…
Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…
Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…