Rottamazione%2C+saldo+e+stralcio%3A+i+nuovi+termini+che+salvano+tanti
ilovetrading
/2022/02/05/rottamazione-saldo-e-stralcio-i-nuovi-termini-che-salvano-tanti/amp/
Fisco

Rottamazione, saldo e stralcio: i nuovi termini che salvano tanti

Sempre più italiani sono in affanno nei confronti del Fisco. Ma arriva una speranza.

Non si contano le famiglie che non sanno come destreggiarsi nei confronti di un erario che sembra cieco di fronte ad imprese e famiglie stesse messe in ginocchio da covid ed inflazione. Rottamazione e saldo e stralcio erano stati un’autentica boccata di ossigeno per gli italiani, nei momenti più bui del covid. Ma l’economia italiana è in una situazione di estrema fragilità e a ricordarlo è l’associazione nazionale dei commercialisti che parla senza mezzi termini di tante nuove saracinesche che si abbassano ogni giorno. Ma anche dalla politica, fuori da ogni demagogia facile arrivano chiare prese di posizione in questo senso. Un Fisco che non dà ossigeno a famiglie e imprese che non ce la fanno più e che non possono contare su alcun tipo di aiuto, finisce per fare danno alle stesse casse dello Stato. Secondo molti osservatori i tempi sono maturi per una convergenza politica su una nuova rottamazione o saldo e stralcio.

Vediamo i tempi

I partiti di centro-destra hanno più volte chiesto misure di questo genere sottolineando la gravità sorprendente dell’inflazione. Ma in realtà la convergenza politica su questo tema è piuttosto ampia e anche dai 5 Stelle è stata più volte richiesto l’arrivo di nuovi termini che diano respiro alle imprese italiane. L’inflazione infatti sta spingendo tante famiglie in condizione di fragilità. Sono le nuove povertà che associazioni come Caritas stanno da tempo denunciando. Tantissime famiglie nel paese sono in una situazione di estrema fragilità economica e le imprese non sono messe meglio. La ripresa infatti in Italia è stata molto disuguale. Ma vediamo in che tempi misure del genere potrebbero arrivare a dare ossigeno agli italiani.

Leggi anche: Il Fisco cambia e devi adeguarti: le abitudini banali da smettere oggi

Secondo alcuni osservatori politici i presupposti per una convergenza ci sono e potrebbero non volerci tempi esagerati.

Leggi anche: Bollo auto trappola: che beffa, aumenta e sembri anche sospetto al Fisco

Come molti stanno sottolineando l’importante è far presto.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

11 ore Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

24 ore Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 giorno Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 giorni Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

3 giorni Fa