Bancomat%3A+2+errori+che+possono+costarti+una+mega+sanzione+a+4+zeri
ilovetrading
/2022/02/07/bancomat-2-errori-che-possono-costarti-una-mega-sanzione-a-4-zeri/amp/
Fisco

Bancomat: 2 errori che possono costarti una mega sanzione a 4 zeri

Il Bancomat è uno strumento usato con grande frequenza e disinvoltura degli italiani ma adesso rischia di essere decisamente meno amichevole per varie ragioni.

Alcune di queste sono piuttosto pesanti. Innanzitutto i Bancomat sono sempre di meno. Infatti le banche per tagliare le spese chiudono non solo le filiali fisiche ma anche gli sportelli automatici. Addirittura in tantissimi piccoli comuni italiani non esiste neppure un bancomat e i cittadini devono andare nei comuni limitrofi per fare dei banali prelievi. Un disservizio non da poco specie per chi è più anziano e magari non guida. Ma il rischio Maggiore sul bancomat è quello relativo ai controlli fiscali che possono partire per ragioni assolutamente banali. Infatti dobbiamo ricordare che il limite sul prelievo ed il versamento bancomat è di €1500. Tuttavia da quest’anno è scattato un limite sul contante posto a €1000. Dunque per prelievi e versamenti di importo superiore a €1000 la banca potrebbe fare domande e se non convinta segnalare addirittura al fisco. Questi prelievi sono assolutamente possibili, ma con questi limiti sul contante appaiono sospetti.

Limiti ambigui e arrivano i controlli

Una situazione anomala che forse imporrebbe di abbassare anche il limite del Bancomat, per non creare situazioni incresciose. Ma sempre più spesso si stanno segnalando truffe e raggiri legati proprio gli sportelli automatici. Dunque molto importante fare attenzione quando ci rechiamo ad un bancomat. Se il suo aspetto ci sembra strano o se notiamo qualche filo sporgente o qualche elemento che non ricordavamo è il caso di cambiare sportello. Infatti per i banditi è diventato assai semplice nascondere Minuscole microcamere negli sportelli automatici e è scoprire così i codici PIN degli utenti. Ma come comportarsi riguardo i famosi prelievi e versamenti sopra i mille euro?

Leggi anche: Bollo auto, “diteci cosa fare”: il Fisco arriva proprio perchè l’hai pagato

Sono perfettamente leciti, ma chi sia ritenuto responsabile di violazione al limite del contante rischia una multa sino a 50.000 euro.

Leggi anche: Lettere dal Fisco: arrivano a tutti, hai un’alternativa, ma non è piacevole

Ad ogni modo, si tratta di strumenti per arginare la piaga dell’evasione fiscale.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa