Bonus+casa%2C+nuova+comunicazione+dell%E2%80%99Agenzia+delle+Entrate+su+cessione+credito%3A+i+dettagli
ilovetrading
/2022/02/08/bonus-casa-nuova-comunicazione-dellagenzia-delle-entrate-su-cessione-credito-i-dettagli/amp/
News

Bonus casa, nuova comunicazione dell’Agenzia delle Entrate su cessione credito: i dettagli

Cambiano alcune disposizioni per i cittadini riguardanti la cessione del credito non solo per il bonus casa, ma anche per molte agevolazioni varate durante l’emergenza sanitaria. Vediamo nel dettaglio cosa sta succedendo. 

Alla fine, il governo ha deciso di prorogare la scadenza del periodo transitorio dei vari bonus per la casa varati nello scorso anno. L’Agenzia delle Entrate ha infatti pubblicato un comunicato in cui ha dichiarato di aver posticipato alla data del 17 febbraio del 2022 la scadenza. La scelta dell’esecutivo guidato da Mario Draghi ha in primo luogo lo scopo, come aveva anche spiegato il premier in conferenza stampa, di limitare il più possibile le varie frodi che si sono registrate nei mesi scorsi su questa tipologia di bonus. Si tratta però di una scelta che sta facendo arrabbiare tantissimi cittadini che avevano aderito a questa agevolazione fiscale, che non ne possono più dei continui cambiamenti nelle regole che il governo sta portando avanti sui bonus. 

Bonus casa, Agenzia delle Entrate estende periodo transitorio: nuove date

In ogni caso, resta il fatto che viene esteso il periodo transitorio entro cui sarà ancora possibile cedere i crediti relativi ai bonus case. Va inoltre precisato che queste nuove regole aggiornate sulla cessione del credito non riguardano soltanto il superbonus 110 per cento, ma invece tutti i crediti che possono essere ceduti negli altri bonus, come quelli relativi alla sanificazione dei locali o degli ambienti di lavoro. 

Leggi anche: Superbonus: arrivano le scappatoie al blocco cessioni, sospiro di sollievo

Leggi anche: Reddito di Emergenza: no definitivo, ma potrebbe arrivare di meglio

Inoltre, in data 3 Febbraio 2022, l’Agenzia delle Entrate ha anche predisposto un nuovo modello da compilare per comunicare le cessioni del credito d’imposta. In questo nuovo modello vengono recepite le nuove regole di conformità decise dal governo e alcune specifiche tecniche che saranno indispensabili da ora in poi per accedere al bonus. 

Carmelo Giuffre

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa