Bonus+revisione+auto+e+moto%3A+finalmente%2C+chi+lo+pu%C3%B2+chiedere+e+come+fare
ilovetrading
/2022/02/08/bonus-revisione-auto-e-moto-finalmente-chi-lo-puo-chiedere-e-come-fare/amp/
Bonus

Bonus revisione auto e moto: finalmente, chi lo può chiedere e come fare

Il mondo dell’auto è sempre più tartassato ed è soprattutto la benzina a mettere in ginocchio i proprietari dei vari autoveicoli.

Ma arriva un piccolo aiuto dal bonus veicoli sicuri. E’ una situazione davvero dura per gli automobilisti. Il bollo è diventato un problema ed attira anche il fisco. La benzina ha sfondato la soglia degli 1,8 euro e presto toccherà i 2. Secondo gli esperti questa ondata di rincari coinvolge anche i pezzi di ricambio e davvero per gli automobilisti e i motociclisti diventa difficile far quadrare i conti in questo duro periodo inflazionistico. Come se non bastasse c’è anche l’aumento sulla revisione, che però è obbligatoria e va fatta necessariamente. Questo bonus è stato reso operativo il 3 gennaio di quest’anno mediante un’apposita piattaforma. E’ la motorizzazione civile ad erogare dei rimborsi volti a ristorare i maggiori costi attualmente praticati per la revisione degli autoveicoli. Difatti gli aumenti sulla revisione non sono andati giù a molti e sicuramente il bonus nasce per questo.

Come chiederlo online

Infatti dal primo novembre 2021 auto, ma anche moto, ciclomotori, minibus, eccetera hanno subito un aumento per quanto concerne i costi della revisione periodica. Arriva dunque il bonus per avere in un certo senso indietro le maggiori spese sostenute. E’ dal primo marzo del 2022 che può essere richiesto questo bonus. Ma vi sono alcuni paletti. Prima di tutto il proprietario di un veicolo può chiederlo una volta sola e quindi se ha altri autoveicoli non potrà più richiederlo. In secondo luogo si potrà effettivamente richiedere soltanto se si certifica l’avvenuta revisione dell’autoveicolo.

Quanto vale e come funziona

Sono coperte le revisioni poste in essere presso i vari centri autorizzati. Il rimborso vale €9,95 e viene accreditato sul conto corrente che si sarà indicato alla piattaforma. Sarà proprio la piattaforma a guidarci nel percorso per avere questo bonus. Ma c’è chi polemizza con questo meccanismo. Infatti molti non amano l’idea dell’aumento e poi, contestualmente dello sconto. Anche perchè la cifra messa in campo e minore dell’aumento e comunque non tutti potranno percepirla. Infatti il budget è limitato e non tutte le domande potranno essere accolte.

Leggi anche: Bollo auto: la scadenza che tutti abbiamo dimenticato, calcolo sanzione

Leggi anche: Emergenza benzina, attenzione, rischio lavoro: le 3 armi per difenderci

La piattaforma si chiama proprio piattaforma bonus veicoli sicuri e vi si può autenticare tramite spid. Sarà su questa piattaforma che si potrà richiedere il bonus seguendo la procedura indicata on-line.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa