Vodafone+Italia+sta+per+essere+venduta%3F+Le+ultime+e+clamorose+indiscrezioni
ilovetrading
/2022/02/08/vodafone-italia-sta-per-essere-venduta-le-ultime-e-clamorose-indiscrezioni/amp/
News

Vodafone Italia sta per essere venduta? Le ultime e clamorose indiscrezioni

Diventa sempre più insistente l’indiscrezione secondo cui Vodafone Italia potrebbe essere venduta a uno dei più grandi player del mercato delle telecomunicazioni. Vediamo nel dettaglio cosa sta succedendo. 

Ci sarà una nuova fusione in Italia tra i due colossi delle telecomunicazioni Vodafone e Iliad? Per il momento smentiscono tutti. Lo aveva già fatto alcune settimane fa il Ceo di Iliad Italia Benedetto Levi, che aveva negato qualunque interesse della compagnia francese nell’acquisire. Eppure, le voci di corridoio tra gli addetti ai lavori del settore non si fermano. Alcuni ad esempio sostengono che non ci troveremmo di fronte a una fusione tra le due realtà, quanto piuttosto a un’acquisizione di Iliad nei confronti di Vodafone Italia. Il quotidiano economico Bloomberg ha raccontato come alcune settimane fa lo stesso Levi avrebbe presentato al consiglio d’amministrazione della Vodafone Group una vera e propria offerta. Facile capire come quella di Iliad sarebbe una mossa senza precedenti, che la porterebbe ad acquisire un colosso che al momento detiene circa il 36 per cento del mercato italiano delle telecomunicazioni. 

Vodafone Italia in vendita? Le dichiarazioni recenti del suo amministratore delegato

Sempre che questa acquisizione venga in seguito approvata sia dalle autorità di antitrust italiane che europee. Di sicuro, l’amministratore delegato di Vodafone Nick Read aveva espresso una forte preoccupazione per una concorrenza in Europa che si faceva sempre più insistente e che stava mettendo in difficoltà un po ‘tutti i player del settore. Read aveva infatti dichiarato che “siamo attivi su diversi fronti e vediamo un buon coinvolgimento delle nostre controparti, il che conferma che abbiamo una serie di potenziali opportunità per modellare il business con asset più forti in mercati più sani e sbloccare valore per i nostri azionisti. Ci stiamo avvicinando al consolidamento con rapidità e determinazione”. 

Leggi anche: Canone RAI: peccato, termine esenzione è scaduto, ma ce n’è un altro

Leggi anche: Rottamazione e saldo e stralcio: la libertà, i nuovi termini rimettono in pista

Sono dunque diversi gli indizi che sembrano far pensare che Vodafone Italia potrebbe realmente accettare un’acquisizione rinunciando forse a un mercato i cui rendimenti non sono più soddisfacenti. Non resta che attendere ancora qualche settimana per capire quanto ci sia di vero in queste indiscrezioni. 

Carmelo Giuffre

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa