Bollo+auto+2022%3A+chi+paga+di+pi%C3%B9%2C+chi+attira+il+Fisco+e+chi+%C3%A8+esonerato
ilovetrading
/2022/02/10/bollo-auto-2022-chi-paga-di-piu-chi-attira-il-fisco-e-chi-e-esonerato/amp/
News

Bollo auto 2022: chi paga di più, chi attira il Fisco e chi è esonerato

Il bollo auto nel 2022 cambia notevolmente ed è importante conoscere tutte le novità riguardo questa tassa poco amata dagli italiani.

Durante il periodo della pandemia il bollo dell’auto aveva beneficiato di un occhio di riguardo da parte del fisco. Diciamo che in generale il fisco aveva stretto una sorta di tregua con i cittadini nel pieno periodo pandemico ed il bollo auto non aveva fatto eccezione. Ma adesso le proroghe sono finite e per chi non lo paga ci sono sanzioni assai salate. Ricordiamo infatti che il bollo dell’auto non ha una scadenza unica ma è legato all’immatricolazione del veicolo. Infatti scade l’ultimo giorno del mese successivo a quello dell’immatricolazione.

Le sanzioni

Per chi non dovesse pagare questa sanzione ci sono multe che vanno progressivamente crescendo nel tempo. Non ci sono grandi problemi se il ritardo è di poche settimane. Infatti basterà pagare degli interessi piuttosto contenuti. Ma se il ritardo si protrae nel tempo si può arrivare persino alla sanzione del ritiro delle targhe e della carta di circolazione oltre ad una multa veramente ingente. Questo capita quando il ritardo si protragga addirittura per 3 anni. Ma il bollo auto paradossalmente attira il fisco persino se lo paghiamo. Infatti un bollo auto particolarmente oneroso sarà un elemento sospetto agli occhi dell’erario.

Attiri il fisco

Gli accertamenti fiscali infatti, sempre più spesso, si concentrano sulle spese concrete sostenute dal cittadino per quanto riguarda le automobili. Le auto sono particolarmente nel mirino perché per ogni auto il fisco fa una stima dei costi di esercizio globali per il suo possesso. Se questi costi appaiono fuori dalle possibilità o comunque non in linea con gli introiti del contribuente, ecco che possono partire dei controlli. Peraltro con i nuovi poteri concessi al fisco dal garante della privacy questi controlli divengono ancora più probabili visto che gli inquirenti avranno a disposizione una grandissima mole di dati. Eppure ci sono modi per risparmiare e addirittura vetture che sono assolutamente esenti.

Leggi anche: Bonus facciate 2022: 60 o 90%, sorpresa balconi e nuova normativa

Leggi anche: Auto: pioggia di bonus in arrivo, piano colossale da 1,5 miliardi

Un modo per risparmiare lo offrono alcune regioni d’Italia. Infatti il bollo automobilistico è una tassa gestita dalle regioni e alcune regioni italiane offrono uno sconto se lo si paga tramite domiciliazione sul conto corrente. Invece totalmente esonerate dal bollo dell’auto sono tre tipologie di vetture. Innanzitutto le auto adibite al trasporto delle persone diversamente abili sono esonerate. Ma poi sono esonerate anche le auto elettriche e le auto d’epoca. Fuori da queste categorie però per tutti gli altri pagare il bollo è un tassativo obbligo.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

4 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

4 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

5 giorni Fa