Bonus+ascensore+e+barriere+architettoniche%3A+75%25+o+110%25+con+la+novit%C3%A0
ilovetrading
/2022/02/11/bonus-ascensore-e-barriere-architettoniche-75-o-110-con-la-novita/amp/
Bonus

Bonus ascensore e barriere architettoniche: 75% o 110% con la novità

È decisamente un momento critico per il bonus casa. La stretta sulla cessione dei crediti ha messo in forse la ricca industria del bonus e tanti ormai sono preoccupati.

Ma arrivano novità importanti per un bonus nuovo e prezioso che consente davvero di risparmiare tanto per interventi edilizi di grandissima importanza.

Prima di entrare nel dettaglio di questi bonus è molto importante sottolineare che la prossima settimana potrebbe arrivare un decreto in grado di sbloccare il caos sulla cessione del credito e questo è davvero un segnale importantissimo per questo mercato che ha seriamente rischiato di bloccarsi. Con l’ultima manovra finanziaria i bonus cassa sono stati tutti più o meno confermati senza particolari sorprese.

Un bonus doppio

È vero che il bonus facciate è sceso dal 90% al 60% ma sostanzialmente tutto è rimasto come prima. La vera novità è stata il bonus per le barriere architettoniche. Si tratta di un bonus che davvero tutti hanno apprezzato per il semplice fatto che elimina un pericoloso e grave divario tra le persone diversamente abili e tutte le altre. Il bonus per l’eliminazione delle barriere architettoniche si può spendere sia in ambito di abitazione privata che in ambito condominiale. Infatti purtroppo l’Italia è piena di case o condomini che sono delle vere e proprie trappole per le persone diversamente abili. Questo bonus che vale il 75% è applicabile proprio a tutte le spese necessarie per rimuovere le odiose barriere. Che si tratti di progettazione, di materiali o di smaltimento rifiuti, tutto viene coperto da questo bonus così etico.

Conveniente ed etico

Le barriere architettoniche che si possono rimuovere con questo bonus sono veramente tantissime, ma chiaramente al primo posto c’è la mancanza dell’ascensore. Infatti in tanti stabili italiani più antichi l’ascensore non è mai esistito e per chi è una persona diversamente abile o anche semplicemente per chi sia affetto da momentanee patologie che limitano la deambulazione l’assenza dell’ascensore può essere veramente un un problema. Ma è importante sottolineare come i lavori per l’eliminazione delle barriere architettoniche possano essere anche fatti passare nell’alveo del superbonus 110%.

Leggi anche: Superbonus: che notizia, tornano cessioni multiple, ma col “bollino”

Infatti se si stanno portando avanti i lavori che beneficiano del super bonus 110%, i lavori per l’eliminazione delle barriere architettoniche possono divenire lavori trainati con la conseguenza di essere agevolati addirittura al 110%. Ma tutto questo discorso oggi è appeso effettivamente a un filo. Con la stretta sulla cessione dei crediti, la maggior parte dei cantieri italiani è bloccata e Poste Italiane ed altre banche hanno proprio chiuso le piattaforme per la cessione. Ma se come anticipato la prossima settimana il governo sbloccherà la stretta, ecco che la questione sarà brillantemente risolta.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa