I+3+elettrodomestici+che+consumano+di+pi%C3%B9%3A+attenzione%2C+i+trucchi+per+risparmiare
ilovetrading
/2022/02/11/i-3-elettrodomestici-che-consumano-di-piu-attenzione-i-trucchi-per-risparmiare/amp/
Consumi

I 3 elettrodomestici che consumano di più: attenzione, i trucchi per risparmiare

Gli italiani sono stremati dal caro bolletta e le prospettive per il futuro sono fosche, ma possiamo difenderci capendo quali sono gli elettrodomestici da evitare.

Le famiglie italiane sono davvero in grandissima difficoltà e tutti gli osservatori come Caritas sottolineano che le nuove povertà emergono ogni giorno più forti. L’inflazione e il caro bolletta sicuramente stanno infliggendo un colpo durissimo alle famiglie italiane. Eppure i modi per difendersi ci sono. Fino a qualche mese fa le autorità italiane ma anche quelle internazionali continuavano a sostenere che i rincari sulle bollette sarebbero stati blandi e transitori.

Una dura stangata

Invece non solo le bollette stanno aumentando di un ritmo vertiginoso, ma a quanto pare continueranno a farlo. Infatti gli esperti del mercato dell’energia sottolineano che petrolio e gas naturale molto probabilmente continueranno la loro corsa. Molti italiani cercano un po’ di refrigerio cambiando operatore ma non sempre questo è conveniente anzi spesso nel cambio operatore si finisce nella trappola di tariffe poco chiare e alla fine dei conti, più sconvenienti. Ma vediamo che cosa le associazioni a tutela dei consumatori consigliano di fare concretamente per ridurre l’impatto della bolletta. Innanzitutto è determinante il tipo di elettrodomestici che abbiamo. Elettrodomestici a risparmio energetico specie di questi tempi fanno sentire la propria qualità.

Quali sono quelli che ci fanno spendere di più

Infatti consentono un risparmio notevole rispetto a quelli più datati. Se gli elettrodomestici devono essere a risparmio energetico è anche importante che gli infissi di casa consentano un isolamento adeguato. Infatti l’isolamento termico delle finestre è davvero determinante per risparmiare energia. E anche molto importante vestirsi in modo più pesante in casa per cercare di tenere più basso il riscaldamento. Ma le associazioni a tutela dei consumatori sottolineano che sono proprio le nostre abitudini a farci risparmiare o a farci spendere tanto. Infatti abitudini sbagliate come quelle di lasciare accese le lampadine nelle stanze dove non siamo, di lasciare accesa la TV anche se non la guardiamo, alla fine le paghiamo care.

Leggi anche: Caro bolletta: la svolta, azzerati oneri di sistema e divieto distacco contatore

Ma i tre elettrodomestici in assoluto più esosi dal punto di vista energetico e quindi anche economico sono la lavatrice, la lavastoviglie ed il forno. Anche il ferro da stiro ha un consumo notevole ma di norma non viene usato tanto quanto gli altri. Ma si può fare a meno di questi elettrodomestici.? Più che altro vanno usati con intelligenza e con parsimonia e solo quando serve. Invece molto importante usare bene la lavatrice: vale a dire usarla a 30 gradi ed evitare le alte temperature ed usarla rigorosamente a pieno carico.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa