E’ stata la pandemia di covid ad inasprire il divario tra ricchi e poveri e l’inflazione sta facendo il resto.
I nuclei familiari che non ce la fanno ad arrivare alla fine del mese sono sempre di più ed una gelata è arrivata dal governo che ha deciso di mettere la parola fine al reddito d’emergenza.
Tanti per varie ragioni sono tagliati fuori dal reddito di cittadinanza o svolgono lavori poveri che non consentono loro di andare effettivamente avanti. Ma dall’Europa Sta per arrivare un aiuto davvero rivoluzionario per i redditi più bassi. Si tratta di un aiuto particolarmente necessario perché con le bollette e la benzina aumentati alle stelle e i prezzi dei discount che stanno per crescere nello stesso modo, per gli italiani più fragili la situazione diventa sempre più drammatica.
Dall’Europa potrebbe presto arrivare il reddito di base universale. Vediamo che cos’è e come fare per ottenerlo. Il reddito di base universale è una misura rivoluzionaria perché si tratta di un reddito non erogato in base all’ISEE ma riconosciuto a tutti i cittadini europei a prescindere dalla loro situazione economica e lavorativa. Sarebbe rivoluzionario non soltanto per tutti i redditi più bassi, ma anche per quei soggetti che storicamente non hanno mai percepito reddito come ad esempio le casalinghe. Le casalinghe infatti svolgono un lavoro durissimo per il quale non sono mai state retribuite e questa rappresenta un’ingiustizia ed un’anomalia storica.
Il reddito di base universale è una proposta molto concreta che attualmente è al centro di un referendum presso l’Unione Europea. Tutti i cittadini europei e dunque anche tutti i cittadini italiani, possono firmare questo referendum. Firmando questo referendum e si può fare anche comodamente on-line, si potrà portare il reddito di base universale al Parlamento Europeo e da lì farla diventare una realtà per tutti gli europei. Il reddito di base universale sarebbe garantito non in base al nucleo familiare, ma direttamente ad ogni cittadino, bambini inclusi.
Leggi anche: Discount, nuovi rincari e 3 cibi introvabili: che succede ai Bonus spesa
Leggi anche: Bonus bollette: boccata d’ossigeno, si alza l’ISEE, tanti nuovi beneficiari
La motivazione forte alla base del reddito riconosciuto a tutti è che il lavoro progressivamente nei prossimi anni andrà riducendosi a causa dell’automazione. Firmando il referendum che si trova online si potrà richiedere il reddito di base universale e rendere meno duro questo critico momento post-pandemico.
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…
Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…
Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…
Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…