Caro+animali%3A+attenzione%2C+averli+sar%C3%A0+un+salasso%2C+gli+aiuti+del+Governo
ilovetrading
/2022/02/12/caro-animali-attenzione-averli-sara-un-salasso-gli-aiuti-del-governo/amp/
Bonus

Caro animali: attenzione, averli sarà un salasso, gli aiuti del Governo

Le spese per il mantenimento degli animali domestici sono previste in netto aumento nei prossimi mesi e per i padroni dei piccoli amici di casa non sarà facile far fronte a queste uscite.

Vediamo insieme che cosa sta succedendo e che cosa cambia. L’inflazione colpisce i cittadini a 360°.

Dopo la terribile mazzata sulle bollette di gas ed energia arrivano anche i rincari per quanto riguarda supermercati e discount. Nei prossimi mesi aumenterà letteralmente tutto e per i cittadini, specie quelli in maggiore difficoltà sarà davvero difficile andare avanti. Ma per quanto concerne le spese per il mantenimento degli animali, le cose non andranno meglio, anzi tutt’altro.

Incrementi notevoli

Come sappiamo avere un animale comporta tutta una serie di spese. Oltre il cibo ci sono tutta una serie di articoli che servono per la cura ed il benessere dell’animale, per non parlare del lato veterinario che spesso arriva a costare una cifra notevole. Si tratta di spese che chi ha animali in casa è ben contento di sostenere per il benessere dei propri amici a quattro zampe, ma che quest’anno purtroppo diventeranno particolarmente pesanti. Nei prossimi mesi i mangimi potrebbero aumentare tra un 30 e un 50% e tutte le varie spese relative agli animali potrebbero subire rincari simili.

Gli aiuti del governo

Veramente un salasso per chi ha questi piccoli amici che ci fanno tanta compagnia. Per fortuna però dal governo arriva un aiuto. Il bonus animali mira a coprire proprio la voce di spesa più onerosa per quel che riguarda gli animali domestici, vale a dire le spese veterinarie. Questo bonus è nato grazie al governo Conte che aveva disposto questa agevolazione in forma di detrazione IRPEF proprio per venire incontro ai tanti italiani che stavano adottando cani e gatti proprio per far fronte alla solitudine del lockdown. Una scelta apprezzata da tanti e sempre riconfermata, per la gioia di chi possiede cani e gatti.

Leggi anche: Bonus ascensore e barriere architettoniche: 75% o 110% con la novità

Leggi anche: I 3 elettrodomestici che consumano di più: attenzione, i trucchi per risparmiare

Questo bonus nel tempo è cresciuto perché dai €500 iniziali vale oggi €550 massimo erogabili dallo Stato. Le spese coperte sono le spese necessarie ai farmaci, ma anche alle visite specialistiche o agli esami diagnostici: tutte le spese di natura effettivamente veterinaria potranno essere coperte. Per beneficiare del bonus sarà importante poter provare la proprietà dell’animale ma anche le spese dovranno essere regolarmente verificabili e tracciabili.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

4 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

4 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa