Benzina%2C+panico+senza+precedenti%3A+supera+i+%E2%82%AC2+e+le+pompe+restano+a+secco
ilovetrading
/2022/02/13/benzina-panico-senza-precedenti-supera-i-e2-e-le-pompe-restano-a-secco/amp/
Consumi

Benzina, panico senza precedenti: supera i €2 e le pompe restano a secco

Una situazione veramente pesantissima quella della benzina e dei carburanti che rischia seriamente di bloccare il nostro Paese.

Vediamo che cosa sta succedendo e quali sono i rischi per i cittadini. Da mesi la benzina è in costante aumento. Gli automobilisti sono scioccati nel vedere i prezzi ritoccati praticamente ogni settimana se non ogni giorno.

Solo pochi giorni fa infatti si era toccato il triste primato di €1,80 per il un litro di benzina ed ormai si sono già superati i €2. Di questo passo davvero usare l’auto diventerà impossibile. I rilevamenti fatti dalle associazioni per la tutela dei consumatori nelle varie parti d’Italia indicano una situazione dei prezzi veramente preoccupante. Infatti tanti Italiani stanno cercando di rinunciare all’auto e di utilizzare dove possibile i mezzi pubblici. Ma questo, specie nel centro-sud storicamente carente dal punto di vista di trasporti pubblici ospedali e servizi in genere, è particolarmente difficile. Ma adesso arriva una gelata tremenda sul settore della benzina. I benzinai non ci stanno a fare la parte di quelli che si stanno arricchendo sulla pelle altrui.

Pompe senza benzina

Anzi le associazioni di categoria ammettono che quasi una pompa su tre potrebbe chiudere a causa dei rialzi. Infatti le prime vittime del caro benzina sono proprio i benzinai che vedono erodersi i loro guadagni in maniera spietata. Ma le pompe potrebbero davvero rimanere a secco ed il motivo è che gli autotrasportatori ormai non riescono più a muovere il loro mezzi. Le associazioni di categoria degli autotrasporti italiani hanno fatto sapere al governo che ormai il pieno per un tir ammonta alla cifra spaventosa di €1200, di conseguenza si rischia concretamente il blocco merci. La situazione è questa: oggi paghiamo la benzina uno sproposito ma presto la benzina letteralmente potrebbe non riuscire ad arrivare alle pompe di benzina.

Leggi anche: Pioggia di soldi sui redditi più bassi per l’acquisto dell’auto: nuovi bonus

Leggi anche: Supermercato e conto corrente: le scelte che il Fisco ora non perdona

Il rischio di paralisi per il Paese è assai concreto ed infatti governo ed associazioni degli autotrasportatori si incontreranno il 17 per cercare di trovare una soluzione. Gli autotrasportatori chiedono che il gasolio da loro utilizzato per muovere i tir venga loro concesso ad una cifra che sia sostenibile per la propria attività. Ma quante possibilità ci sono che il Governo riesca a promettere questo? Se i trasportatori non avranno risposte concrete il rischio di blocco sarà molto concreto.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

9 ore Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

20 ore Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 giorno Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 giorni Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

2 giorni Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

2 giorni Fa