Un report prodotto in questi giorni da Assoutenti fornisce l’ennesima testimonianza di quanto sia grave la situazione e a che tipo di salasso economico stanno per andare incontro i cittadini.
Sono tantissimi i prodotti che stanno aumentando di prezzo a causa degli abnormi aumenti sul prezzo dell’energia di questi mesi, che stanno mettendo in fortissima difficoltà economica sia le famiglie che l’intero settore industriale del nostro paese. E adesso, a lanciare un nuovo allarme su quanto sia grave la situazione, è arrivato il nuovo rapporto redatto dall’associazione Assoutenti. Nel report viene infatti rilevato che sulla base degli ultimi dati Istat relativi al mese di Gennaio 2022, le famiglie stanno facendo i conti con degli aumenti che in tutto potrebbero costare alle tasche della popolazione circa 38,5 miliardi. La situazione dunque è molto seria e anche per questo è stato uno degli argomenti principali affrontati dal premier Draghi nella sua ultima uscita pubblica.
Il premier, dopo aver parlato del Piano di Resilienza con i fondi europei, come di una soluzione nata in primo luogo per supportare economica la nazione per la sua rinascita, ha spiegato che il governo sta facendo di tutto per provare a contenere questi aumenti. La prossima settimana il Consiglio dei Ministri dovrebbe approvare un nuovo decreto che destinerà al caro bollette una cifra tra i cinque e i sette miliardi di euro. Bisognerà però capire in che modo l’esecutivo ha intenzione di spendere questi fondi. La settimana scorsa ad esempio, l’associazione a tutela dei consumatori Arera ha fatto una proposta molto specifica che potrebbe però dare sollievo istantaneo a migliaia di cittadini.
Leggi anche: Bancomat: triplica la commissione al prelievo e se sbagli 50.000€ di multa
Leggi anche: Canone RAI: regalo, arrivano restituzioni e nuova via per l’esenzione totale
Arera ha sostanzialmente proposto di eliminare dalla bolletta tutte le spese che non sono relative al consumo energetico in senso stretto, in modo da depurare i costi, visti i nuovi salassi che attendono i cittadini alla prossima fattura sulle utenze energetiche.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…