Rincaro+energetico%2C+prezzi+folli+in+Sicilia%3A+cosa+stanno+per+dire+le+associazioni+al+governo
ilovetrading
/2022/02/14/rincaro-energetico-prezzi-folli-in-sicilia-cosa-stanno-per-dire-le-associazioni-al-governo/amp/
Consumi

Rincaro energetico, prezzi folli in Sicilia: cosa stanno per dire le associazioni al governo

In Sicilia, la crisi scatenata dagli aumenti sul prezzo dell’energia ha già portato gli autotrasportatori siciliani sul piede di guerra. Se il governo non acconsentirà alle loro richieste, il rischio è quello di giorni di sciopero e interruzioni dei servizi pubblici e dell’economia, come il nostro paese non ne viveva forse da decenni. 

Il prezzo del carburante continua a salire, e in Sicilia diverse associazione di autotrasportatori hanno iniziato a protestare e a ragionare su cosa fare. Molte di questa sembrano essere sul piede di guerra, pronte ad esempio a pensare a un blocco totale dei servizi di trasporto per far sentire la loro voce al governo. Si tratterebbe di uno stop impossibile da ignorare sia per l’esecutivo guidato da Mario Draghi che per l’amministrazione siciliana di Musumeci, in quanto i danni per l’economia isolana sarebbero tanti e visibili già dal primo giorno. A pesare naturalmente, sono gli aumenti esorbitanti sul costo dell’energia e di conseguenza anche i prezzi dei biglietti delle navi su cui tantissimo tir viaggiano ogni giorno per trasportare merci nel centro e nel nord Italia. 

Le associazioni degli autotrasportatori incontreranno a breve il Ministro delle Infrastrutture Giovannini: la data dell’incontro

Per capire quale sarà realmente il clima tra associazioni e governo su questa tematica, bisognerà attendere la giornata di Mercoledì 16 Febbraio 2022, giorni in cui le associazioni di autotrasportatori siciliane incontreranno il Ministro delle Infrastrutture Enrico Giovannini per parlare del problema. Molto probabilmente, le associazioni dovranno chiedere al governo nuovi aiuti economici per fronteggiare una situazione che difficilmente si risolverà nei prossimi mesi, complice anche uno scenario geopolitico fortemente instabili, che mette a rischio i rapporti dell’Ue con la Russia, la principale fornitrice di gas del vecchio continente. 

Leggi anche: Pasta, quanto costerà un kg: panico, Ucraina fa volare i prezzi del grano

Leggi anche: Supermercati vuoti: allarme, tir fermi, vediamo quando e cosa non troveremo

Di sicuro non sarà una trattativa semplice, e che troverà ad esempio il segretario dell’Aitras Salvatore Bella fermo nella sue richieste e posizioni: “A noi un pieno di gasolio oggi costa 300 euro in più. Finora lo Stato ci ha garantito un contributo, sotto forma di sgravio delle accise, di 170 euro ogni mille litri di gasolio. Per andare avanti noi abbiamo bisogno che questo contributo raddoppi. Altrimenti già mercoledì annunceremo lo stop ai trasporti in Sicilia”.

Carmelo Giuffre

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

4 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

4 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

4 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

4 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

4 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

4 settimane Fa