Bonus+auto+2022%3A+finalmente%21+Arrivano+9000+euro+e+regalo+ai+redditi+bassi
ilovetrading
/2022/02/16/bonus-auto-2022-finalmente-arrivano-9000-euro-e-regalo-ai-redditi-bassi/amp/
Bonus

Bonus auto 2022: finalmente! Arrivano 9000 euro e regalo ai redditi bassi

I bonus auto stanno per tornare perché il mercato dell’automotive è stato colpito troppo duramente dal Covid, ma anche dalla crisi dei chip.

Il Governo finalmente ascolta le tante pressioni dell’industria dell’automobile che ha visto una flessione forte delle immatricolazioni e degli introiti.

Vediamo come funzioneranno questi bonus che gli italiani attendono con ansia. Infatti a causa dell’inflazione, il mercato dell’usato sta registrando un vero e proprio boom a danno del nuovo. È il sito Hardware Upgrade a rivelare le indiscrezioni. Si tratterebbe di un bonus veramente corposo perché arriva a ben €9000. Ma la novità è che ad essere più favoriti saranno i redditi bassi mentre invece con i vecchi bonus questo parametro non veniva tenuto nella debita considerazione.

Forte e proporzionato ai redditi

Questo nuovo bonus avrebbe delle caratteristiche decisamente diverse perché questa volta la priorità non è necessariamente spingere l’auto elettrica, ma è anche quella di spingere più in generale tutto il comparto dell’auto, ma anche di dare respiro alle famiglie in stato di fragilità economica che tra covid ed inflazione risultano sempre più penalizzate ed in difficoltà. Dunque se la prima ondata di bonus sull’auto era tutta focalizzata alla transizione verso l’elettrico, questa volta le linee forti sono altre. Ma vediamo come funzioneranno concretamente i nuovi bonus a sostegno dell’auto. Si parla di bonus che andranno dal 2022 al 2024. Quindi la partenza sarebbe piuttosto a breve e la campata sarebbe triennale.

Esempi pratici

Ma gli importi andrebbero progressivamente a scendere. Vediamo degli esempi pratici. Nel 2022 il bonus potrebbe oscillare tra i €5500 e i €3000 a seconda delle emissioni. Ma se oltre all’acquisto dell’auto c’è anche la rottamazione, la cifra può arrivare a ben €9.000 se siamo nella fascia tra gli 0 e i 20 grammi per chilometro di CO2. Anzi nel 2022 ci sarebbero addirittura più di €3000 di bonus persino nella fascia tra i 61 e i 135 grammi per chilometro ma con la rottamazione. Nel 2023 i bonus andrebbero leggermente a scendere perché il massimo sarebbe di €8000.

Leggi anche: I 3 maledetti elettrodomestici che valgono mezza bolletta: spegnili ora

Leggi anche: Bonus internet 2022: connessi a massima velocità, chi può chiederlo

Sempre nel 2023 un’auto nella fascia 21-60 grammi per chilometro di CO2 senza rottamazione avrebbe diritto comunque a €2500 di bonus che scatterebbero a 5000 con la rottamazione. Nel 2024 il massimo che si può percepire è pari a €7000 e lo abbiamo ovviamente nel caso della fascia 0-20 grammi per chilometro con rottamazione. Ancora non sono stati precisati i meccanismi che consentono il beneficio proporzionale al reddito, ma le indiscrezioni in tal senso sono forti.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

3 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

4 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

4 giorni Fa