Canone+RAI%2C+doppio+regalo%3A+rimborsi+e+smart+card+gratis%2C+occhio+alle+date
ilovetrading
/2022/02/16/canone-rai-doppio-regalo-rimborsi-e-smart-card-gratis-occhio-alle-date/amp/
Fisco

Canone RAI, doppio regalo: rimborsi e smart card gratis, occhio alle date

Quando si parla di Canone RAI, si parla di una tassa molto indigesta agli italiani per vari motivi, ma questa volta arrivano novità decisamente positive.

Il 2021 si era chiuso con tante polemiche per il servizio pubblico perché i dirigenti RAI avevano chiesto un’estensione del canone anche a smartphone e tablet.

Davvero tante polemiche erano nate relativamente all’estensione di una tassa che già tanti contestano. Ma poi da un lato la RAI aveva chiarito che questo comunque non si sarebbe trasformato in un aggravio per i contribuenti e dall’altra parte il Parlamento non ha dato corso a questa richiesta del servizio pubblico che perciò non è arrivata in nessun modo a pesare sulle tasche dei cittadini.

Esenzione e regali

Ma sono in arrivo come dicevamo novità positive per il canone RAI. Innanzitutto è opportuno precisare che la data di scadenza per chiedere l’esenzione dal canone RAI è fissata adesso al 30 giugno 2022. Entro questa data chi lo desidera può chiedere l’esenzione dal canone RAI, ma deve dichiarare di non avere in casa televisori o computer. Dunque ogni cittadino può chiedere l’esenzione, ma guai a dichiarare il falso. Ma vediamo il doppio regalo in arrivo per gli abbonati. Innanzitutto ci sono i rimborsi dei canoni Rai che tanti Italiani stavano aspettando. Parliamo di quegli abbonati che risiedono nelle zone colpite dal terribile sisma del Centro Italia.

Doppio regalo

Infatti tutti coloro i quali vivono in quelle zone hanno diritto ad avere il rimborso del canone RAI pagato in passato e proprio adesso stanno arrivando i conguagli. Dunque una notizia decisamente positiva per chi ha vissuto quel terribile dramma. Ma tanti Italiani attualmente hanno difficoltà a ricevere il segnale della RAI a causa delle novità introdotte dall’aggiornamento del digitale terrestre. La RAI si è offerta di inviare la smart card alle famiglie che riscontrano questa difficoltà ma la cosa che aveva fatto storcere il naso a molti è che la smart card ha un costo comunque di €11 che il cittadino doveva versare per un problema non causato da lui.

Leggi anche: Bollette nel panico: +131% luce, +94% gas e sta per succedere questo

Leggi anche: Caro bollette: tutta colpa di 4 elettrodomestici spreconi, come risparmiare

Ma è importante sapere che se si prenota la smart card sul sito della RAI e la si va a ritirare personalmente da un centro Rai, questa verrà consegnata a titolo assolutamente gratuito e l’abbonato potrà ricominciare a vedere regolarmente i canali Rai senza il costo di €11 previsto per la smart card.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

5 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

6 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

6 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

7 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa