Auto%2C+crollo+vendite%3A+attenzione%2C+nuovo+Bonus+da+9000%E2%82%AC+per+tutti
ilovetrading
/2022/02/18/auto-crollo-vendite-da-panico-attenzione-nuovo-bonus-da-9000e-per-tutti/amp/
Bonus

Auto, crollo vendite: attenzione, nuovo Bonus da 9000€ per tutti

Il gennaio peggiore di sempre. Questo è il grido d’allarme che sale dal comparto auto, stremato da un crollo delle vendite ormai insostenibile, ma arriva il ricco bonus.

L’industria delle auto chiama ed il Governo risponde, perchè effettivamente la situazione del settore è pesantissima.

La pandemia di covid aveva impresso un colpo assi severo al comparto automotive, ma nel tempo, a differenza degli altri settori, non è arrivato alcun rimbalzo. Anzi, la situazione è progressivamente peggiorata. La tremenda crisi delle materie prime, ma soprattutto dei chip, ha messo in ginocchio il settore. Ma per fortuna ora arriva il nuovo bonus.

Nuovo bonus auto

I microchip sono una componente fondamentale delle auto di oggi e la penuria di chip da parte dell’Asia, grande produttore mondiale, ha reso l’auto estremamente vulnerabile. Gli esperti dicono per l’auto ci sono state due crisi in rapida sequenza ed il settore denuncia il gennaio peggiore di sempre ed un calo delle vendite mai visto. Crollo che peraltro sta determinando un vero boom dell’usato. Dal Governo arriva però il bonus che l’industria dell’auto aveva richiesto con forza. E si tratta di un piano ricco e corposo che offre un bonus sino a 9.000 euro.

Regalo ai meno abbienti

Ma questo nuovo bonus sarà assai diverso da quello precedente. Vediamo perchè. La vecchia ondata di bonus sull’auto aveva come unico focus quello di spingere l’auto elettrica. Si era ancora nel pieno del mito dell’auto elettrica come panacea di tutti i mali. Ma oggi la situazione è cambiata. Stanno emergendo non solo i pregi dell’elettrico, ma anche le sue notevoli criticità e non sono banali. L’elettri è una vera e propria bomba occupazionale ed il bonus recepisce questo allarme dei sindacati.

Ecco chi ne beneficia maggiormente

Il passaggio all’elettrico fa paura, perchè numerosi studi hanno dimostrato come con il passaggio all’elettrico l’industria dovrebbe mettere via 70.000 dipendenti, dunque oggi la priorità dell’elettrico si affianca ad altre priorità. Di conseguenza i nuovi bonus saranno organizzati in modo diverso. Si premieranno sicuramente le auto elettriche. Ma si spingerà il settore a 360 gradi perchè lo scopo di questo bonus è anche il sostegno al settore in genere. Ma un’altra linea forte sarà la proporzionalità ai redditi.

Leggi anche: Caro bollette: sgonfiale cambiando l’uso di questi 3 elettrodomestici

Leggi anche: Superbonus, nuovi massimali: attenzione a quando presentare la CILAS

Questo perchè nel frattempo, con l’arrivo dell’inflazione, il divario sociale in Italia è diventato drammatico e tante famiglie stanno scivolando al di sotto della soglia di povertà. Dunque il nuovo bonus auto non sarà solo asservito all’elettrico, ma cercherà di salvaguardare i posti di lavoro nel settore ed i cittadini meno abbienti.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa