Bollette%3A+c%26%238217%3B%C3%A8+il+raddoppio%2C+italiani+tremano+per+il+freddo+e+per+la+novit%C3%A0
ilovetrading
/2022/02/18/bollette-ce-il-raddoppio-italiani-tremano-per-il-freddo-e-per-la-novita/amp/
News

Bollette: c’è il raddoppio, italiani tremano per il freddo e per la novità

Le associazioni dei consumatori sono sul piede di guerra. ARERA ha comunicato i dati relativi alle bollette negli ultimi 12 mesi e c’è di che allarmarsi ma i problemi non sono certo finiti qui.

Le cifre che gli italiani stanno ricevendo nelle loro bollette sono letteralmente incredibili e molti si chiedono davvero come fare ad andare avanti.

Famiglie che ricevono bollette da €1000 o pensionati poveri che si vedono gravati da bollette che arrivano anche a €400 e far quadrare i conti diventa impossibile. Le associazioni per la tutela dei consumatori ricevono continuamente telefonate ed email dove si denunciano prezzi chiaramente insostenibili. In effetti negli ultimi 12 mesi le bollette di luce e gas sono sostanzialmente raddoppiate e per tanti Italiani già in difficoltà economica si profila il rischio di scendere al di sotto della soglia della povertà.

La stangata è fortissima e c’è chi non ce la fa

Tante famiglie per cercare di far quadrare i conti si stanno industriando a cambiare operatore di luce e gas, ma non necessariamente questa è una buona idea. Siamo letteralmente bombardati di proposte commerciali che sembrano veramente allettanti, ma bisogna stare attenti perché spesso in realtà le offerte che vengono proposte sono allettanti solo in apparenza. Ma i costi a lungo termine non sono certo vantaggiosi. Il problema è che le tensioni internazionali unite alla generale inflazione stanno facendo crescere il costo delle materie prime. Sia il gas naturale che il petrolio continuano una forte tendenza al rialzo e chiaramente questa non potrà che abbattersi con sempre maggiore forza sulle bollette degli italiani.

Nuovi bonus e trucchi per risparmiare tanto

Secondo molti esperti i nuovi bonus promessi dal governo non saranno assolutamente sufficienti a far fronte a questa ondata di rincari anche se ovviamente la speranza è quella che invece riescano ad offrire una boccata di ossigeno alle famiglie. Ma gli aumenti sulla bolletta sono veramente troppo forti e cercare di risparmiare in ogni modo possibile è l’unico modo per difendersi. Gli italiani infatti in questo periodo si scambiano trucchi e pareri su come fare economia in casa di luce e di gas e su come evitare gli sprechi in ogni modo.

Leggi anche: Bolletta: che salvezza, cuoci la pasta quasi senza gas con questo trucco

Leggi anche: I 3 maledetti elettrodomestici che valgono mezza bolletta: spegnili ora

Negli articoli linkati qui vi abbiamo raccolto i migliori consigli per cercare di tagliare la bolletta e se li seguirete potrete avere un risparmio davvero notevole. Le associazioni a tutela dei consumatori, infatti, raccomandano di prestare la massima attenzione al risparmio energetico in questo periodo perché le previsioni sul mercato energetico non sono certo incoraggianti.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa