Digitale+terrestre%2C+le+ultime+novit%C3%A0+prima+dello+switch+off+dell%E2%80%998+Marzo%3A+i+dettagli
ilovetrading
/2022/02/23/digitale-terrestre-le-ultime-novita-prima-dello-switch-off-dell8-marzo-i-dettagli/amp/
Economia

Digitale terrestre, le ultime novità prima dello switch off dell’8 Marzo: i dettagli

Tra pochi giorni, entrerà ufficialmente in vigore il nuovo switch off del digitale terrestre, ma non tutti dovranno cambiare il loro televisore o il decoder. Vediamo nel dettaglio il motivo e le ultime novità introdotte. 

Mancano ormai poche settimane al cambio di codec al quale dovranno sottostare tutte le emittenti tv nazionali. A partire infatti dalla data dell’8 Marzo 2022, si passerà da un sistema a MPEG-2 al nuovo MPEG-4. Questo significa che i contribuenti saranno adesso costretti a dover cambiare il proprio apparecchio televisivo oppure il decoder? In generale no, perché ormai da molti hanno le nuove televisioni sono già predisposte per la visione dei canali in alta definizione (HD) e dunque quasi tutti i dispositivi tecnologici nelle case degli italiani hanno già incorporata la possibilità di funzionare anche con questa tecnologia di trasmissione di ultima generazione. 

Digitale terrestre, sarà necessario cambiare anche le antenne?

Diverso invece, il discorso per quanto riguarda le antenne. In teoria anche qui non dovrebbero verificarsi grossi cambiamenti perché le antenne presenti sul territorio italiano emanano la stessa tipologia di onde radio che sono compatibili con i nuovi digitale terrestri di seconda generazione. Più complicato il discorso delle frequenze che verranno invece ridotte per le emittenti, anche perchè con la tecnologia permessa dal codec MPEG-4 sarà possibile trasmettere più canali utilizzando un numero molto minore di frequenze. Vi è però anche da precisare che le frequenze che resteranno, saranno utilizzate in altro modo e messe a disposizione degli operatori telefonici per il futuro utilizzo della rete 5G. 

Leggi anche: Blocco Tir: ora tocca all’industria, poi scaffali vuoti ai supermercati

Leggi anche: Bancomat: “costi a carico tuo”, da alcuni evita di prelevare e nuove soglie

In ogni caso, se il cittadino dispone nella sua abitazione di antenne molto vecchie, che versano in un pessimo stato, sarebbe consigliabile cambiarle. Un acquisto conveniente e duraturo in quanto le nuove antenne sono naturalmente costruiti con materiali migliori e dunque possano garantire una migliore ricezione del segnale anche nelle zone più difficoltose.

Carmelo Giuffre

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa