Caro+bollette%3A+%26%238220%3Bstop+furbi%26%238221%3B+il+trucco+per+non+avere+aumenti+sta+per+scadere
ilovetrading
/2022/02/24/caro-bollette-stop-furbi-il-trucco-per-non-avere-aumenti-sta-per-scadere/amp/
Consumi

Caro bollette: “stop furbi” il trucco per non avere aumenti sta per scadere

Il caro bollette ha un impatto devastante sui bilanci dei nuclei familiari italiani ma anche delle aziende. Ma come hanno fatto alcuni a non avere aumenti?

Sia per famiglie che per imprese il costo del caro bollette risulta essere ormai insostenibile. Gli italiani fanno di tutto per cercare di tenere bassa la bolletta e qualsiasi strategia può sembrare utile per non essere schiacciati da questi rincari che diventano ogni giorno più forti.

Alcuni italiani per risparmiare cercano di cambiare operatore, ma questo non è necessariamente un buon affare. Sono proprio le associazioni a tutela dei consumatori che mettono in guardia da questo genere di cose, spesso infatti le offerte che ci vengono proposte sembrano molto allettanti ma poi a conti fatti non sono realmente convenienti. Anche perché i vari gestori di luce e gas pagano le materie prime allo stesso modo e dunque non possono praticare prezzi realmente più bassi. Ma vediamo chi sono gli italiani che almeno fino ad oggi sono riusciti ad evitare completamente la stangata su luce e gas.

Risparmiare senza trucchi si può

Prima di capire come hanno fatto, però è importante mettere a fuoco che per risparmiare realmente e senza trucchi, il modo migliore è quello di fare economia sulle spese di casa e di utilizzare gli elettrodomestici in modo più parsimonioso ed intelligente. La lavatrice ad esempio va fatta sempre a 30 gradi e rigorosamente a pieno carico. Sono decisamente da preferire i programmi Eco e questo vale anche per la lavastoviglie. Le piastre ad induzione e le pentole a pressione sono amiche del nostro risparmio e sono decisamente da preferire alle tecnologie più vetuste. Eppure anche senza ricorrere questi intelligenti accorgimenti ci sono questi italiani che sono riusciti almeno fino ad ora ed evitare la stangata.

Ecco come hanno fatto a salvarsi

Il mercato a maggior tutela ha subito i rincari in maniera più forte. Dunque sicuramente a salvarsi dalla stangata non sono stati quelli italiani che hanno aderito al mercato a maggior tutela. Il mercato libero ha offerto rincari leggermente più bassi, ma sostanzialmente le cifre sono le stesse. A salvarsi dai rincari fino ad oggi sono stati proprio quegli italiani che avevano aderito alle offerte a prezzo bloccato.

Leggi anche: Bonus matrimonio 2022: come lanciare il bouquet a spese dello Stato

Leggi anche: Luce e gas: i 4 elettrodomestici che ti dissanguano, ecco come salvarti

Ancora fino a qualche tempo fa queste bollette a prezzo bloccato esistevano e chi vi ha aderito attualmente paga la stessa bolletta che che pagava svariati mesi fa quando energia e gas costavano ancora la cifra giusta. Costoro sono stati molto intelligenti o molto lungimiranti o magari anche molto fortunati. Tuttavia questo genere di offerte hanno di norma una scadenza e di conseguenza ben presto anche per loro i prezzi si adegueranno quelli del mercato.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

4 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

4 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

5 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

5 giorni Fa