Azioni+Unicredit+e+Sanpaolo+affondano%3A+cosa+succede+al+conto+corrente
ilovetrading
/2022/02/25/azioni-unicredit-e-sanpaolo-affondano-cosa-succede-al-conto-corrente/amp/
Economia

Azioni Unicredit e Sanpaolo affondano: cosa succede al conto corrente

La crisi militare dell’Ucraina è stata veramente un fulmine a ciel sereno e le vere vittime potrebbero essere i correntisti italiani.

La crisi ucraina da tempo allarmava gli esperti di geopolitica, ma pochi si sarebbero aspettati una situazione come quella attuale con un attacco notturno e lo scenario che precipita di colpo.

Ma il rischio vero con un conflitto bellico del genere tocca anche i correntisti italiani. Cerchiamo di capire bene il perché dato che le connessioni dell’economia spesso sono sorprendenti, ma anche molto pericolose. Tutto il comparto bancario italiano ma anche europeo è ormai in una situazione di autentico allarme rosso. Bisogna tenere presente che nella seduta del 24 febbraio 2022 la borsa di Mosca ha letteralmente dimezzato il suo valore: uno scenario da autentico incubo.

Cosa succede alle banche italiane

Ma questo può essere comprensibile visto che il paese è stato trascinato in una assurda guerra dall’esito assolutamente indeterminato. Decisamente più sorprendente è stato il vero e proprio crollo sulla borsa italiana di Unicredit che ha perso oltre il 11% in un solo giorno. Ma è in generale tutto il comparto delle banche a perdere. Le banche italiane infatti sono molto esposte sul mercato russo e in generale sui mercati dell’est. Ma c’è anche un’altra motivazione più tecnica. In uno scenario del genere le borse crollano e le materie prime si impennano, basti pensare che il gas naturale sulla borsa di Amsterdam ieri è cresciuto di oltre il 60% in un giorno.

Banche italiane in pericolo?

Ma anche petrolio ed alluminio sono letteralmente esplosi e c’è chi dice che l’alluminio nell’arco di pochi anni sarà letteralmente introvabile. In una situazione del genere è normale che le grandi banche soffrano. Ma la vera incognita è quanto durerà questa sofferenza e quanto andrà a ledere la stabilità delle banche? Il sistema bancario italiano è giudicato sufficientemente solido dagli ultimi report europei ma ciò non toglie che una situazione di incertezza che si protragga a lungo potrebbe rendere più difficile la vita per le banche nostrane.

Leggi anche: Nuovo Bonus luce, gas, acqua: quanto ti spetta nel primo trimestre

Leggi anche: Buoni fruttiferi: arriva il nuovo 5 x 5, così difendi i risparmi dall’inflazione

Come sappiamo il capitale entro i €100.000 dei correntisti è tutelato dallo Stato e attualmente non si profila un rischio autentico per il sistema bancario. Ma come gli esperti sottolineano ciò che più preoccupa è la natura fortemente indeterminata ed impredicibile dell’attuale scenario geopolitico europeo. Di conseguenza non è escluso che le banche possano continuare a perdere in questi giorni e ad indebolirsi.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa