Borse+in+forte+calo%3A+speranza+colloqui+Bielorussia%2C+gas+troppo+caro
ilovetrading
/2022/02/28/borse-in-forte-calo-speranza-colloqui-bielorussia-gas-troppo-caro/amp/
News

Borse in forte calo: speranza colloqui Bielorussia, gas troppo caro

Terrore per i risparmi. Un inizio di settimana ad alta tensione perché la guerra in Ucraina fa paura.

Mentre si guarda con grande speranza ai negoziati in Bielorussia, gli investitori e risparmiatori in generale sono veramente preoccupati. Siamo all’interno di una situazione profondamente indeterminata e le borse potrebbero subire un autentico crollo che però non è dato assolutamente per scontato dagli analisti.

L’evoluzione delle trattative in Bielorussia da una parte, ma anche l’evoluzione dello scenario bellico in Ucraina dall’altra spaventano le borse che dopo un ottimistico rimbalzo alla fine della scorsa settimana, aprono questo lunedì in modo veramente pesante. Già nella notte i futures sul NASDAQ segnavano meno 3% non lasciando presagire nulla di buono. Ma in realtà la situazione per le borse e per l’economia reale è molto differente. Sappiamo bene che le borse possono contare sugli aiuti colossali delle banche centrali e della Fed innanzitutto.

Le borse sono tese ma difficilmente crolleranno

Anzi paradossalmente sono proprio i venti di guerra a disinnescare le paure di un aumento dei tassi da parte della Fed. Infatti durante l’epoca covid le borse sono salite veramente tanto proprio in virtù delle politiche ultra accomodanti delle banche centrali. Il vero timore era arrivato nell’ultimo paio di mesi, allorquando la Fed aveva cominciato ad annunciare un cambio di politica molto netta ed un possibile aumento dei tassi anche multiplo. Con la guerra la possibilità concreta di un aumento dei tassi sembra oramai lontanissima e le borse se è vero che sono preoccupate per il conflitto è anche vero che lo erano ancor di più di un aumento dei tassi.

Famiglie ed imprese sono nei guai

I problemi veri sono per l’economia reale. Infatti la guerra e i tassi ostinatamente a zero secondo molti faranno letteralmente esplodere l’inflazione e per i risparmi dei cittadini saranno dolori. Ma saranno dolori soprattutto per quella fascia di italiani ed europei sempre più corposa che vive ad un passo dalla soglia di povertà. Si tratta di milioni di famiglie che cercano a stento di sopravvivere e che con questi forti rincari probabilmente non ce la faranno.

Leggi anche: Caro bollette, addio! Così risparmi 300€ subito e ricominci a sorridere

Leggi anche: Bonus auto: basta solo elettrico, arrivano quelli per diesel e benzina

Se l’ansia delle borse può essere facilmente mitigata da un comunicato accomodante di Jerome Powell è l’economia reale che rischia concretamente di sgretolarsi sia sul fronte delle famiglie che secondo Confesercenti contrarranno gli acquisti addirittura 4 miliardi e sia sul fronte di tutte quelle imprese che ormai non ce la fanno più a produrre a questi prezzi.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa