Prodotti+con+marchio+del+supermercato%3A+prezzi+onesti%2C+qualit%C3%A0+e+un+bel+regalo
ilovetrading
/2022/02/28/prodotti-con-marchio-del-supermercato-prezzi-onesti-qualita-e-un-bel-regalo/amp/
Consumi

Prodotti con marchio del supermercato: prezzi onesti, qualità e un bel regalo

Con il rincaro generale dei prezzi sull’energia, ma anche su tutte le materie prime, la vita delle famiglie italiane è diventata molto difficile.

Bollette, benzina, ma anche cibo del supermercato: far quadrare i conti di casa ormai sembra quasi impossibile. Sempre più italiani cercano rifugio nei cosiddetti prodotti a marchio vale a dire quei prodotti che hanno lo stesso logo del supermercato che li vende. Ma è una scelta giusta o sbagliata?

Sicuramente con le difficoltà crescenti dell’economia, tante famiglie hanno letteralmente difficoltà a comprare il cibo perché le bollette e gli altri aumenti rendono il potere di acquisto del loro salario veramente basso. Ma comprare prodotti a marchio significa rinunciare alla qualità? In realtà una recente analisi condotta da un mensile che si occupa di tutela dei consumatori “Il Salvagente”, rivela che le cose stanno in modo completamente diverso.

Qualità sorprendente

In tanti supermercati italiani specialmente nei più popolari come Coop, Conad ed Esselunga i prodotti a marchio sono di una qualità decisamente valida oltre ad essere più economici. Dunque decisamente una buona notizia per tutte quelle famiglie che magari prima non si erano mai avvicinate a questo genere di prodotti, ma a che ora cominciano a consumarli. Nell’analisi di questo mensile sono stati presi in considerazione numerosi parametri per valutare la qualità del cibo. Sono stati analizzati ben 38 prodotti che sono risultati nel complesso piuttosto validi. Ed è spuntata anche una bella sorpresa.

Bio ed app per il risparmio

Infatti tra i prodotti a marchio troviamo molto spesso anche delle linee biologiche. Questo dimostra l’attenzione dei supermercati nei confronti di un’utenza sempre più consapevole. Anche per quanto riguarda i prodotti bio la qualità riscontrata è stata sempre sostanzialmente valida se pure con delle notevoli differenze. Dunque in sostanza scegliere prodotti a marchio è una scelta saggia perché i supermercati li fanno produrre da aziende valide ma con un buon rapporto qualità prezzo e garantiscono per queste aziende tramite il loro brand che applicano sulla confezione.

Leggi anche: Bonus sociale per le bollette: tutto quello che devi sapere per avere i soldi

Leggi anche: Too Good To Go: “non lo gettare, lo mangiamo noi”, app del cibo scontatissimo

Ma per avere un notevole risparmio sul fronte del supermercato è molto importante scaricare le app che ci consentono di avere subito a colpo d’occhio tutti i volantini con le offerte dei supermercati della nostra zona. Così sapremo subito dove andare per usufruire dei prezzi più bassi. Ma a proposito di app ci sono anche quelle che ci consentono di avere il cibo invenduto di ristoranti, pizzerie e rosticcerie a prezzo molto vantaggioso e ve ne parliamo negli articoli linkati.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Bonus prima casa: 2 anni di tempo per decidere, chiarimenti dall’ AdE

Quanto tempo serve davvero per chiudere una compravendita senza l’ansia di scadenze imminenti? È una…

3 ore Fa

Svolta INPS, decontribuzione per le PMI che si trovano in queste Regioni

Può un incentivo cambiare il modo in cui le imprese affrontano il futuro? Quando le…

8 ore Fa

Controlli fiscali: blocco della documentazione richiesta dall’AdE

Una svolta nelle relazioni tra Fisco e contribuente grazie a sentenze che cambiano le regole…

11 ore Fa

Rottamazione quater: prossima scadenza il 5 agosto per la nona rata e per i riammessi

Una scadenza può segnare il confine tra un percorso agevolato e il ritorno al peso…

13 ore Fa

In arrivo il pagamento dell’assegno INPS: la data ufficiale dell’accredito

Come cambia la vita delle famiglie quando esiste un sostegno stabile per crescere i figli?…

15 ore Fa

Siamo vicini a un crollo epocale epocale dei mercati azionari? Gli esperti e i dati che nessuno vuole ascoltare

Un’analisi che affonda lo sguardo nel cuore del rapporto P/E, là dove i numeri smettono…

17 ore Fa