Bonus+edilizi%3A+tetto+a+tre+passaggi%2C+solo+a+banche+selezionate%2C+tracciabilit%C3%A0
ilovetrading
/2022/03/01/bonus-edilizi-tetto-a-tre-passaggi-solo-a-banche-selezionate-tracciabilita/amp/
Bonus

Bonus edilizi: tetto a tre passaggi, solo a banche selezionate, tracciabilità

Dovrebbe ripartire tutto il grande mondo dei cantieri legati ai bonus. Regole tutte nuove, ma non tutti sono convinti.

Questo è il desiderio del Governo che dopo la terribile stretta sulla cessione dei crediti ha deciso di cambiare rotta per evitare il fermarsi del bonus casa. Il mondo dell’edilizia era entrato in uno stato di forte apprensione quando il Governo aveva annunciato la stretta sulla cessione dei crediti.

Il Governo era apparso molto duro: 4 miliardi e mezzo di frodi sembravano giustificare il divieto delle cessioni multiple. Ma questo stop non è durato molto. Il mondo dell’edilizia, ma anche tante e fazioni politiche hanno duramente protestato contro il divieto della cessione multipla e così il Governo è tornato sui suoi passi. La nuova normativa fa tornare il concetto della cessione multipla ma con paletti molto stringenti che come vedremo non convincono tutti.

Le nuove regole

Dunque ritornano le cessioni multiple, ma comunque sia con un tetto massimo di 3. Inoltre le cessioni dopo la prima potranno essere fatte soltanto nei confronti di banche selezionate e tra l’altro anche operanti sotto il diretto controllo di Banca d’Italia. Ma oltre a questi limiti ve ne sono degli altri. Un codice identificativo infatti dovrà accompagnare il credito lungo tutte le sue cessioni. Questo farà si che il credito sia sempre tracciabile ed identificabile. Ma questo codice identificativo detto anche il bollino, impedirà anche al credito di essere frazionato in più parti.

Tracciabilità e norme severe

Sono tutte norme che mirano a rendere il credito sempre identificabile e soprattutto a poter in ogni momento risalire alla documentazione completa che ha giustificato quella sessione. Ma le regole che fanno più discutere sono quelle relative alla responsabilità del tecnico che fa l’asseverazione dei costi. Infatti il tecnico se sbaglia nell’asseverazione, rischia una multa tra i 50 mila e i €100.000 e la detenzione fino a 5 anni. Se queste misure sono previste per l’errore, in caso di dolo saranno anche rafforzate.

Leggi anche: Bonus sociale per le bollette: tutto quello che devi sapere per avere i soldi

Leggi anche: Stipendio 2022: chi dovrà restituire il bonus da 100€ in busta paga

Non sono pochi infatti coloro i quali nel mondo dell’edilizia pensano che queste nuove norme siano troppo stringenti e che ben difficilmente faranno ripartire i bonus casa così come li conoscevamo. E’ soprattutto la durezza nei confronti dei tecnici e la difficoltà nella circolazione dei crediti che spingono molti esperti a dubitare che l’industria dei cantieri legati al bonus possa tornare ai volumi di prima.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa