Caro+bollette%3A+%26%238220%3Bil+timer%26%238221%3B+prima+che+arrivi+la+prossima+devi+fare+questo
ilovetrading
/2022/03/04/caro-bollette-il-timer-prima-che-arrivi-la-prossima-devia-fare-questo/amp/
Consumi

Caro bollette: “il timer” prima che arrivi la prossima devi fare questo

I rincari delle bollette si fanno veramente drammatici per le famiglie italiane e a pesare più di tutto è il triste scenario ucraino.

Se prima dello scoppio della guerra in Ucraina l’inflazione era giunta a livelli veramente pericolosi e che non si registravano da decenni, lo scoppio delle ostilità nel paese asiatico ha fatto precipitare la situazione. Ormai le bollette di luce e gas sono fuori controllo e gli incrementi potrebbero arrivare addirittura ad un 160%.

Veramente troppe le famiglie italiane in ginocchio e le associazioni dei consumatori implorano il governo di fare qualcosa. Sempre più italiani in affanno sperano che i tempi per l’arrivo del reddito di base europeo non si allunghino troppo.  Gli italiani sono veramente preoccupati da questo scenario e cercano di correre ai ripari cambiando operatore. Ma gli esperti del mercato dell’energia non sono d’accordo con questa pratica.

Cambiare operatore? Meglio di no

Il fatto è che cambiare operatore non significa necessariamente risparmiare. Infatti gli operatori pagano gas, petrolio e tutte le altre materie prime energetiche esattamente gli stessi prezzi e dunque i risparmi sono nella maggior parte dei casi un’illusione. Diventa allora fondamentale risparmiare su tutto. Infatti le associazioni a tutela dei consumatori sottolineano molto l’elemento del risparmio perché in questo momento purtroppo è davvero l’unica arma a disposizione dei cittadini. Importantissimo dunque tenere ben isolate le finestre di casa. Infatti se gli infissi disperdono il calore generato dall’impianto di riscaldamento, sicuramente questo avrà un impatto pesantemente negativo sulla bolletta. In secondo luogo è fondamentale revisionare l’impianto di riscaldamento.

Consigli preziosi

Infatti un impianto di riscaldamento che funziona male o anche solo termosifoni sporchi abbassano di molto l’efficienza energetica e fanno lievitare i costi. Sicuramente sono da preferire in cucina le ricette con una preparazione molto veloce e bisogna davvero mettere da parte i piatti che richiedono una lunga cottura. Elettrodomestici non indispensabili come l’asciugatrice vanno assolutamente spenti. In particolare poi lavatrice ed e lavastoviglie vanno utilizzate nel modo giusto.

Leggi anche: Bonus auto: basta solo elettrico, arrivano quelli per diesel e benzina

Leggi anche: Benzina: continuano i rincari con la crisi Russia-Ucraina, ma arriva il bonus

Questi due elettrodomestici che hanno un grande consumo energetico vanno usati assolutamente a pieno carico e vanno usati ricorrendo ai programmi eco. I programmi Eco sono programmi studiati proprio per ridurre i consumi energetici e di conseguenza vanno sempre preferiti. Il forno a microonde è da preferire al forno tradizionale così come la pentola a pressione è sicuramente una scelta intelligente rispetto alla classica pentola.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

10 ore Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

23 ore Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 giorno Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 giorni Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

3 giorni Fa