Per+questo+diffusissimo+disturbo+hai+diritto+1.488%E2%82%AC%2C+quasi+nessuno+li+chiede
ilovetrading
/2022/03/04/per-questo-diffusissimo-disturbo-hai-diritto-1-488-euro-subito-controlla/amp/
Salute

Per questo diffusissimo disturbo hai diritto 1.488€, quasi nessuno li chiede

Una bella novità per chi soffre di un disturbo diffusissimo, ma anche piuttosto fastidioso.

Lo Stato riconosce quasi €1500 per un disturbo che affligge oltre mezzo milione di italiani. Vediamo di che cosa si tratta e come richiederlo. Lo Stato già offre questo bonus a 225.000 italiani che ne soffrono, ma molti di più potrebbero averne diritto.

Questa patologia così diffusa, che in base ai dati ufficiali probabilmente va a coinvolgere più di mezzo milione di italiani è la celiachia. Vediamo di che cosa si tratta e come avere il bonus. Lo Stato riconosce un’assistenza integrativa ai celiaci italiani. Attualmente, come detto, a beneficiare di questo bonus sono 225 mila cittadini italiani.

La maggior parte non richiede il bonus

Ma in realtà ce ne sono ben 400 mila che sono in attesa che la patologia venga loro diagnosticata ufficialmente. La celiachia non dà diritto alla pensione di invalidità, ma costringe chi ne sia affetto ad alimentarsi in un modo diverso, particolare e più costoso. Infatti prodotti diffusissimi come il pane, la pasta i biscotti non possono essere mangiati dai celiaci. Così come allo stesso modo qualsiasi alimento che contenga segale, kamut, orzo ed altre materie prime non va assolutamente mangiato. Il celiaco dunque è costretto ad una dieta alternativa ricca di prodotti che evitino queste materie prime per lui nocive e che siano contraddistinti dalla caratteristica di essere senza glutine.

Ecco quanto spetta alle varie fasce

Il bonus è parametrizzato alle fasce di età e quindi conseguentemente al bisogno calorico. Tra i 6 mesi e i 5 anni il bonus vale €56 al mese. Tra i 6 e i 9 anni il valore dei bonus sale a €70 sempre mensili. Dai 10 anni ai 13 anni saliamo a €100 per i ragazzi e €90 per le ragazze. La differenza di questo discrimine è semplicemente nel diverso bisogno calorico. Nella fascia di età compresa tra i 14 e i 17 anni abbiamo un bonus che vale €124 per i maschi e €99 per le femmine.

Leggi anche: Legge 104 e invalidità civile: non dovrai più andare alle visite di revisione

Leggi anche: Partita IVA 2022: che festa i 3 bonus senza ISEE, boccata d’ossigeno

Per gli adulti il bisogno calorico previsto è un po’ più basso e infatti tra i 18 e i 59 anni abbiamo €110 per i maschi e €90 per le femmine. Superati i 75 anni il bonus va ancora a diminuire. Con questo bonus si mira ad aiutare queste persone ad affrontare il maggior esborso a cui la patologia li espone ogni volta che fanno la spesa. Ma è importante che se ne parli perchè la maggior parte di chi ne è affetto in realtà non percepisce il bonus.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

34 minuti Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

3 ore Fa

Titoli di Stato italiani: cosa conviene scegliere oggi con un capitale importante per ottenere rendimenti intorno al 3%

C’è chi parla di titoli di Stato come di strumenti statici, eppure dietro quelle cifre…

5 ore Fa

Zanzariere certificate e risparmio energetico: tutto quello che serve per ottenere la detrazione del 50% senza errori

Un’occasione fiscale che trasforma un dettaglio domestico in un vantaggio concreto. Una misura pensata per…

6 ore Fa

Wall Street tra scossoni e conferme: chi sale e chi scende secondo gli analisti

Un vento di cambiamenti attraversa Wall Street, dove gli equilibri tra grandi banche, società tecnologiche…

14 ore Fa

Ho diritto alla detrazione del 19% per legge 104 sull’auto con cambio automatico? La risposta inaspettta

Chi l’ha detto che basta avere la Legge 104 per ottenere agevolazioni sull’acquisto di un’auto?…

18 ore Fa