Pensioni+e+spese%2C+quanti+soldi+servono+per+vivere+dignitosamente+nel+2022
ilovetrading
/2022/03/05/pensioni-e-spese-quanti-soldi-servono-per-vivere-dignitosamente-nel-2022/amp/

Pensioni e spese, quanti soldi servono per vivere dignitosamente nel 2022

L’impennata del costo delle materie prime e l’invasione russa dell’Ucraina hanno causato un aumento vertiginoso del costo di elettricità, gas e petrolio. Il carovita mette a dura prova le fasce più deboli i pensionati.

Fonte: PIxabay

Nelle ultime settimane il prezzo del gas è diventato estremamente volatile – oggi è arrivato a 180 euro al Megawattora, circa l’8% in più rispetto a ieri. Il petrolio è arrivato a 115 dollari al barile, portando il costo della benzina e del diesel oltre i livelli record del 2008. Anche le bollette della luce hanno subito un aumento del 55% rispetto al 2021. Di conseguenza, sono cresciuti anche i prezzi dei beni alimentari.

Per far fronte alla situazione di emergenza, il Governo ha varato una serie di misure per “per evitare che il rincaro dell’energia si traduca in un minor potere di acquisto delle famiglie e in una minore competitività delle imprese”, ha dichiarato il Presidente del Coniglio Mario Draghi in conferenza stampa.

Cosa ha fatto il Governo per i pensionati?

Far fronte al carovita, Pixabay

Il minimo vitale, secondo la legge italiana, è la somma di denaro minima – e quindi anche impignorabile – necessaria per vivere dignitosamente. Il suo valore cambia ogni anno perché è soggetta alla Rivalutazione ISTAT e si calcola prendendo in considerazione il valore dell’assegno sociale aumentato della metà.

Quindi, se nel 2022 l’importo dell’assegno sociale ammonta a 468,10 euro al mese, il minimo vitale per l’anno corrente sarà di 702,15 euro (nel 2021 era pari a 690,42 euro). Di conseguenza, le pensioni hanno subito un aumento dell’ 1,7% a decorrere dal 1 gennaio 2022. La pensione minima è salita a 523,83 euro. Per quanto riguarda quella sociale, la somma è pari a 385,40 euro mensili e quella dell’assegno sociale è di 467,65.

Queste misure basteranno a combattere l’inflazione?

Pensione e spese, Pixabay

All’inizio di febbraio, Draghi ha annunciato un nuovo intervento per ridurre i costi delle bollette: dovrebbe ammontare ad una cifra tra i 5 ed i 7 miliardi di euro. L’intervento, come dichiara la sottosegretaria al Ministero dell’economia e delle finanze Cecilia Guerra, “riguarda molti soggetti, a partire dalle famiglie, soprattutto le più deboli, ma anche le imprese e gli enti territoriali”.

I tecnici, al momento, stanno lavorando alle misure da intraprendere e per reperire i fondi necessari: fino ad un massimo di 3,5 miliardi arriveranno dallo European Union Emission Trading Scheme (ETS) ed 1 miliardo dai fondi dell’emrgenza Covid ancora inutilizzati. Resta da capire ancora da dove prendere i fondi mancanti.

Francesca Napoli

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

4 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

4 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

5 giorni Fa